Una dieta da Champions: cosa mangia Cristiano Ronaldo?

19 Febbraio 2020
CR7, ovvero Cristiano Rinaldo, campione e scultore del suo corpo… il Roberto Bolle del calcio
Una dieta da Champions: cosa mangia Cristiano Ronaldo?
Cristiano Ronaldo non ha bisogno di presentazioni: entra di diritto nella lista dei migliori calciatori al mondo, di sempre. Il portoghese è così forte che, alle volte, quasi ci si dimentica della sua carta di identità: 35 anni appena compiuti, che non trovano riscontro in un fisico perfetto, scolpito e allenato sin nel più piccolo dettaglio.
Ronaldo continua ad essere dominante, le prestazioni in campo in Serie A lo confermano, e anche le quote sulle scommesse di calcio dei maggiori bookmaker come William Hill lo certificano: CR7, infatti, viene spesso indicato come primo marcatore del match, come autore di una tripletta nel match successivo o simili. Ma i risultati di un campionato, si sa, vanno sempre di pari passo con l’allenamento ossessivo e la cura di sé. Per mantenersi al top, anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale. Vediamo dunque di scoprire cosa mangia Cristiano Ronaldo, e qual è il segreto alimentare della sua eterna giovinezza.
Cosa mangia Cristiano Ronaldo?
Per prima cosa, CR7 ha una dieta che contempla 6 pasti al giorno, e una serie di portate molto curiose, come nel caso dell’avocado, sfruttato come merenda. Va poi aggiunto che Cristiano Ronaldo raramente si concede strappi alle regole, visto un regime alimentare a dir poco stringente. Si comincia dalla colazione, a base di yogurt magro, formaggio e prosciutto: tutt’altro che leggera, ma necessaria per fare il pieno di energie e per affrontare gli intensi allenamenti.
Poi, lungo l’arco della giornata, troviamo tanti altri alimenti che entrano nel “giro della tavola” di CR7. Fra questi non potrebbe ovviamente mancare il pesce azzurro, considerato fra i cibi più salutari per il corpo umano.
Per quanto riguarda la carne, Cristiano Ronaldo mangia esclusivamente pollo, evitando quindi le carni grasse e le carni rosse.
I contorni sono spesso a base di insalata, condita con uova, olive e pomodoro. Infine, CR7 adora il cioccolato e anche le torte, ma se ne concede una fetta soltanto quando partecipa ad un evento speciale.
La dieta degli altri calciatori
Cristiano Ronaldo è una macchina perfetta, manutenuta alla perfezione, anche e soprattutto per merito della sua dieta. Ovviamente ogni calciatore segue il regime alimentare che ritiene idoneo per il suo fisico, consigliato da professionisti. Troviamo diete molto performanti, che permettono a giocatori da Champions come Leo Messi di mantenere la propria longevità sul rettangolo verde. La “Pulce” ha scelto una dieta tutta tricolore, con olio d’oliva, frutta e cereali integrali grandi protagonisti, e totalmente priva di zuccheri raffinati. Il connazionale Aguero ha preso la medesima decisione, mentre Pique è sempre stato più “anarchico” in termini di cibo: dopo anni di sacchetti di patatine e di nutella, però, anche lui ha deciso di darsi una regolata.
Di esempi ne troviamo parecchi, ed è possibile dire che cereali, pesce azzurro, verdure e carni magre non mancano quasi mai all’appello della dieta del calciatore. Persino in quella di Cassano che, tornato in Italia dopo l’esperienza di Madrid, si rimise in forma a tempo record.
Redazione Newsfood.com
Vedi anche: