FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ronaldo e Messi, campioni dalla dieta sana – il segreto del loro successo

Ronaldo e Messi, campioni dalla dieta sana – il segreto del loro successo

By Giuseppe

Ronaldo e Messi, campioni dalla dieta sana

Il calcio non è una scienza esatta, ma uno sport come tutti gli altri, sebbene la sua caratteristica di disciplina popolare lo metta su un piano più raggiungibile rispetto ad altri. Tuttavia, per arrivare a un livello professionale bisogna fare molta strada. Lo sanno i tanti calciatori amatoriali che non sono mai riusciti a sfondare, così come ne sono al corrente i migliori calciatori del pianeta capaci di guadagnare milioni di euro calciando un pallone.

Eppure, per arrivare a certi livelli, soprattutto nel calcio moderno, occorre fare una serie di sacrifici importanti a livello fisico e di allenamento. Questo perché oggi, per sfondare, il talento non basta ma serve soprattutto una preparazione fisica adeguata.

I casi di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi non fanno eccezione, sebbene si tratti di due grandissimi calciatori baciati da un talento fuori dal comune. Entrambi i fenomeni candidati al pallone d’oro 2019 hanno dovuto formarsi a livello fisico seguendo prima dei programmi di allenamento specifici e poi prendendosi cura del loro corpo attraverso un programma di alimentazione corretto ed equilibrato.

Coloro che dominano il calcio mondiale da più di dieci anni a suon di goal e che si sfideranno nuovamente quest’anno per la conquista della Champions League, competizione nella quale le quote delle scommesse online vedono come favorite sia la Juve di Cristiano sia il Barcellona di Messi, hanno raggiunto un grande rendimento grazie e soprattutto a una dieta ferrea. Il portoghese, già da adolescente molto motivato a diventare un calciatore di livello assoluto, si faceva notare nella pensione dello Sporting Lisbona per la sua dieta maniacale a base di proteine e senza consumare troppi grassi, oltre ai suoi continui sforzi nell’allenamento muscolare e tecnico.

E come dimenticare i tanti aneddoti che raccontano la sua cura assoluta a livello alimentare. Uno dei più famosi è senza dubbio quello descritto dal suo ex compagno Patrice Evra, che condivise con lui lo spogliatoio del Manchester United durante varie stagioni.
L’ex difensore francese raccontò col sorriso sulle labbra la famosa cena svoltasi a casa del portoghese quando gli furono offerti solo pollo, insalata e acqua, prima che il padrone di casa andasse ad esercitarsi in notturna. Un altro dei segreti di Ronaldo è quello di mangiare per sei volte al giorno in piccole quantità, in modo da tenere il metabolismo sempre attivo e mantenere inoltre  le energie necessarie per gli allenamenti.

Meno maniacale di Ronaldo, Messi ha dovuto invece cambiare la sua dieta dopo i vent’anni, quando arrivò sulla panchina del Barcellona un certo Pep Guardiola. Spesso falcidiato da infortuni muscolari durante l’adolescenza, l’argentino consumava troppa carne e cioccolata, oltre a varie bibite gassate. Guardiola lo convinse a cambiare la carne per il pesce e a ridurre il consumo di zuccheri, il che lo portò a rendere al massimo e a diventare il calciatore più continuo ad alti livelli della sua epoca.

In sostanza, per essere grandi professionisti sportivi occorre fare sacrifici non solo dal punto di vista dell’allenamento ma anche dell’alimentazione.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: