FREE REAL TIME DAILY NEWS

Un pomeriggio a Collodi : Percorso iniziatico tra fiaba, arte e natura, alla ricerca del Pinocchio dentro di noi

Un pomeriggio a Collodi : Percorso iniziatico tra fiaba, arte e natura, alla ricerca del Pinocchio dentro di noi

By Redazione

Pinocchio non è solo una fiaba per bambini, ma è attraverso la magia della fiaba di un burattino divenuto umano che si racconta il percorso “iniziatico” ed evolutivo di ognuno di
noi. È una grandissima metafora della famiglia, densa di simboli che descrivono le tappe della vita dalla nascita fino alla maturità, verso la consapevolezza di sé, delle
proprie azioni, della soddisfazione dei propri bisogni, alla ricerca del proprio ruolo nella società, in armonia con i familiari e con la società stessa.

La favola di Pinocchio ha un grande valore sociale perché ci aiuta a comprendere le nostre stesse esperienze di vita: l’amore tra genitori e figli, il senso di ribellione dei ragazzi verso
i genitori, i sacrifici che i genitori compiono per i figli, l’animo buono del bambino, che è sincero dentro …. ma non sa resistere alle tentazioni e si caccia in un sacco di guai!
Pinocchio è un bambino problematico, che tenta di sentirsi normale a dispetto delle difficoltà e delle disuguaglianze sociali.

È come uno specchio che riflette dentro di noi, dentro i nostri figli, dentro la società, metafora del desiderio di imparare ad amarsi ed amare, di integrarsi, di superare le
difficoltà ed inserirsi in armonia nella famiglia e nella società. Agape Crescere Insieme, in quanto associazione per la cura ed il sostegno della famiglia, propone ai soci una gita
a Collodi non solo per offrire un pomeriggio di svago e divertimento, ma anche e soprattutto per creare un’occasione di arricchimento mediante una esperienza concreta: (ri)vivere la favola di
Pinocchio attraverso un percorso fatto di arte, natura e cultura, focalizzando sui nostri sentimenti più veri, può aiutarci a comprendere che in ogni uno di noi vi è un
Pinocchio e contemporaneamente far emergere un universo di sentimenti molto più misterioso e profondo di quanto si possa credere.

Programma

  • Ore 14:00 Partenza da Firenze (con tappe a Prato e Pistoia) in bus per Collodi
  • Ore 15:20 circa arrivo a Collodi, incontro con la guida del parco ed inizio della visita al parco di Pinocchio, Giardino Storico Garzoni e Butterfly House.

Parteciperà, per curiosità ed approfondimenti, la Dott.ssa Ilaria Mazzi, esperta laureata in storia dell’arte, ha dato una tesi su “Illustrazioni e illustratori nelle edizioni
italiane delle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi”.
Ai partecipanti verrà distribuito un taccuino del viaggiatore con aneddoti e pillole di arte e storia.

  • Ore 18:30 ritorno a Prato.

Parco di Pinocchio
Non è il consueto parco di divertimenti, ma piuttosto un luogo in cui si ha la sensazione di ripercorrere una fiaba vivente all’interno di un percorso tra arte e natura, tra mosaici,
edifici e sculture immerse nel verde. L’andamento è tortuoso, la folta vegetazione fa sì che ogni tappa giunga sorprendente e inaspettata, le piante stesse contribuiscono a creare
l’atmosfera degli episodi del racconto.

Storico giardino Garzoni
È un’esperienza assolutamente indimenticabile perdersi fra le meraviglie di questo luogo della fantasia: grotte, teatri ricavati da siepi di bosso, statue rappresentanti esseri mitologici,
satiri, figure femminili, serre con i pavoni, foreste di bambù. Ed ancora aiuole fiorite, statue imponenti, maestose scalinate e giochi d’acqua. Ci si può addentrare in moltissimi
viali e vialetti laterali per scoprirne le meraviglie tra i profumi delle essenze, i giochi di ombre e luci nel mistero dei labirinti ed il fascino delle sculture.

Butterfly House (Casa delle farfalle)
Splendida serra in cristallo che ospita un lussureggiante giardino tropicale dove si può osservare da vicino la vita di un migliaio di farfalle tra le più variopinte e spettacolari
provenienti da tutto il mondo.

Prenotazioni:
Ilaria Magni  0574 59 74 15 – 327 237 47 43
http://www.agapecrescereinsieme.it
info@agapecrescereinsieme.it
il costo è di € 38 a socio viaggio e tutto compreso.

Compagniadeltao.it
Redazione Newsfood.com+WebTV

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: