Ghemme per un giorno capitale della cultura del vino

28 Aprile 2010
L’8 maggio Ghemme diventerà per un giorno la capitale della cultura del vino e dell’enogastronomia. Ci sarà persino Carlin Petrini, presente alla giornata per incontrare i bambini
del territorio e tutti gli appassionati della filosofia Slow Food.
La visita del fondatore della famosa associazione, infatti, per la prima volta ospite del territorio del Nord Piemonte, si aprirà con la partecipazione allo spettacolo Magia d’Autunno,
che vedrà recitare i bambini delle scuole elementari di Ghemme, coordinati dall’associazione Carnevalspettacolo. Vi sarà poi la presentazione dell’innovativo “GiocaVino”, gioco
dell’oca del XXI secolo, ideato da Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis per l’Associazione Carnevalspettacolo. Il gioco, per tutta la famiglia, farà scoprire, casella dopo casella, il ciclo
dell’uva e del vino Nebbiolo, partendo dalla preparazione del vigneto e arrivando alla degustazione di un buon bicchiere di vino. Si tratta, quindi, di un modo intelligente per insegnare,
anzitutto ai più piccoli, il valore di un prodotto straordinario.
Dopo aver assistito allo spettacolo, Carlin Petrini si sposterà alle Distillerie Francoli dove presenterà il suo libro Terra Madre. Il pubblico potrà così incontrare
questo straordinario personaggio e conoscere l’esperienza affascinante di Terra Madre. L’8 maggio si terrà anche l’inaugurazione della nuova sede del Consorzio Tutela Alto Piemonte, che
riunisce due delle docg del più storiche del Nebbiolo: Ghemme e Gattinara. Il Consorzio si sposterà in Piazza Castello a Ghemme. “La nuova sede nasce grazie alla consueta
disponibilità del Comune di Ghemme, molto attento alla visibilità ed alla crescita della propria docg e delle denominazioni di zona “, afferma la Presidente Lorella Zoppis
Antoniolo.
Ecco il programma dell’evento, organizzato dal Comune di Ghemme e dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte:
Ore 11.00
Palazzo Gallarati in Piazza Castello:
Inaugurazione della nuova Sede del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Ore 14.30
Palazzo Gallarati:
gli Autori presentano il prototipo di Giocavino, nuovo gioco dell’oca ideato da Cinzia Ghigliano e Marco Tomatis per l’Associazione Carnevalspettacolo e
dedicato al ciclo dell’uva e del vino nebbiolo
Ore 16.00
Piazza Antonelli:
spettacolo della Scuola elementare Magia d’Autunno, ispirato al tema e ai personaggi di Giocavino, con la scenografia e i costumi in gommapiuma realizzati da
Carnevalspettacolo
Ore 17.30
Carlin Petrini:
presenta il suo libro Terra Madre presso le Distillerie Francoli V. Romagnano 20 Ghemme