Strade per nuova fiera di Milano
30 Ottobre 2007
Milano, 29 Ottobre 2007 – A partire da oggi è aperta al traffico la carreggiata Ovest del viadotto Fiera (Opera 13 «via Bis», tra l’Autostrada A8 e l’autostrada A4)
attraverso la quale si potrà accedere direttamente al quartiere espositivo di Fieramilano Rho-Pero dallo svincolo A8-A9 laghi e, conseguentemente, dalla rotatoria di Baranzate.
Ne danno notizia Regione Lombardia, Provincia di Milano, Anas, Milano Serravalle Milano Tangenziali, Autostrade per l’Italia, Satap e Fiera Milano.
Grazie all’apertura di questo collegamento sarà possibile raggiungere direttamente il parcheggio P4 della fiera, dotato di 1000 posti auto.
Sempre da oggi è percorribile la galleria artificiale «Cerchiarello Sud», direzione Rho, che consente di raggiungere l’ingresso al parcheggio P2, con 1085 posti auto. Con
questo avanzamento lavori, seppur in modalità provvisoria, sarà anche consentito accedere dalla Fiera alla A4 in direzione Torino.
Restano invariati gli accessi per chi proviene dalla Tangenziale ovest.
Nell’ultima riunione che si è tenuta presso Regione Lombardia lo scorso 2 ottobre è stato, inoltre, condiviso un cronoprogramma dei lavori che i soggetti responsabili della
realizzazione delle opere si impegnano a rispettare, ognuno secondo le proprie competenze.
– Al 31 dicembre 2007, in modalità provvisoria, sarà percorribile nei due sensi di marcia anche la galleria Cerchiarello Nord; l’intervento consentirà di percorrere
interamente il Sempione nella tratta modificata; attraverso il sottopasso della via dei Fontanili, che sarà completato per febbraio 2008, sarà più agevole il collegamento
con Rho.
– Al 30 marzo 2008 sarà interamente percorribile il viadotto Opera 13, che consentirà l’interscambio tra la A8, la A4 e la Fiera in modo completo e definitivo. Si conferma la
riapertura funzionale del Sempione, in configurazione provvisoria a fine anno 2007, in concomitanza con la percorribilità della galleria Cerchiarello Nord.
– Entro febbraio 2008 sarà completata la «via ter». Il termine dei lavori della viabilità, nella sua completa funzionalità, è previsto entro il 30 giugno
2008.
«Facciamo un passo avanti nel completamento delle opere viarie di accessibilità alla Fiera – ha dichiarato l’assessore alle infrastrutture e mobilità della Regione
Lombardia, Raffaele Cattaneo -. Stiamo procedendo facendo squadra tra tutti i soggetti coinvolti: così riusciremo a rispettare le scadenze e a ultimare i lavori tra 8 mesi come
previsto».
«L’apertura di un’altra porzione del viadotto Fiera tra l’A8 e la A4 – ha dichiarato Gennarino Tozzi, direttore Nuove Opere di Autostrade per l’Italia – avviene con circa 4 mesi di
anticipo rispetto ai tempi contrattualmente previsti e segna un ulteriore passo avanti nel percorso dei lavori per la viabilità di accesso al nuovo polo fieristico Rho-Pero di Milano,
funzionalmente operativo da marzo 2005».
«Questo intervento – ha affermato Gianni Luciani, amministratore delegato SATAP – rappresenta un ulteriore tassello verso la realizzazione di un importante progetto di viabilità a
cui stiamo collaborando per garantire l’accessibilità al polo fieristico e di cui abbiamo già realizzato il 90% delle opere previste».
«Con l’apertura, per ora nella direzione di ingresso, del sovrappasso della TAV – ha aggiunto Claudio Artusi, amministratore delegato di Fiera Milano Spa – il complesso sistema
viabilistico di accesso al quartiere fieristico fa un altro rilevante progresso. I visitatori che provengono dall’autostrada dei Laghi potranno, infatti, raggiungere direttamente i parcheggi a
raso in prossimità sia di porta Est sia di porta Sud. Siamo ormai entrati nella fase finale della realizzazione dell’anello stradale di Fieramilano, che ci doterà di
un’accessibilità di straordinaria funzionalità».
«Lo sforzo comune delle istituzioni e delle concessionarie autostradali – ha commentato Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Trasporti – sta
consentendo di arrivare al risultato finale della completa apertura della viabilità connessa al nuovo Polo Fieristico. La Provincia di Milano punta ora sulla realizzazione del grande
parcheggio di interscambio, che renderà organica la connessione della Fiera con la Tav e la metropolitana». (Ln)