Settore agricolo: versamenti volontari per l'anno 2007
23 Novembre 2007
L’Inps, con circolare n. 128 del 22 novembre 2007, ha illustrato le modalità di calcolo dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, per l’anno 2007.
Lavoratori agricoli dipendenti – L’Istituto ha reso noto che le aliquote contributive da applicare per la determinazione dell’importo dei contributi volontari dovuti per l’anno 2007 al
Fondo pensioni dei lavoratori dipendenti risultano modificate rispetto a quelle applicate per l’anno 2006.
In particolare l’Inps ha comunicato che:
– agli autorizzati ai versamenti volontari con la qualifica di lavoratori agricoli dipendenti, tanto prima che dopo il 31 dicembre 1995, si applica la variazione in aumento pari allo 0,30
%;
– ai lavoratori agricoli dipendenti autorizzati dal 31 12 1995, per i quali nell’anno 2006 è stata raggiunta l’aliquota dovuta dalla generalità delle aziende agricole, si applica
l’aliquota pari a 26,90%;
– ai lavoratori agricoli dipendenti autorizzati prima del 31.12.1995, si applica l’aliquota pari al 25,37.
Coltivatori diretti, mezzadri , coloni e imprenditori agricoli professionali – I coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali pagano i contributi volontari
secondo quattro classi di reddito medio giornaliero, cui è stata applicata la percentuale di variazione annua del 2 % verificatasi negli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le
famiglie di operai e impiegati.
L’Inps, dunque, ha reso noto che le aliquote contributive IVS sono state applicate nella misura del 18,30% e del 2 %, mentre l’addizionale di cui alla Legge 160/1975, per l’anno 2007, è
pari a ? 0,57.
Contributi integrativi volontari – L’Inps ha ricordato che per gli operai agricoli a tempo determinato l’importo del contributo integrativo volontario, che può essere richiesto
fino alla concorrenza di 270 giornate, è pari a quello del contributo obbligatorio vigente nell’anno cui si riferiscono i versamenti volontari ad integrazione.
Ne consegue che i contributi integrativi debbano essere commisurati all’imponibile contributivo determinato in base alle retribuzioni percepite nell’anno 2007, sul quale viene applicata
l’aliquota IVS vigente nel settore che, per l’anno 2007, risulta essere: Fondo Pensione Lavoratori dipendenti 26,79% più quota base 0,11%.
Per i piccoli coloni ed ai compartecipanti familiari, invece, sono valide le retribuzioni medie giornaliere determinate con Decreto del 9 luglio 2007 dal Ministero competente e tali
retribuzioni sono utilizzabili soltanto nei confronti dei piccoli coloni e compartecipanti familiari, limitatamente ai quali continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali
determinati anno per anno e per ciascuna provincia.
Coloni e mezzadri reinseriti nella Assicurazione Generale Obbligatoria
I coloni e mezzadri reinseriti nell’AGO devono versare i contributi volontari di differente importo a seconda che siano stati autorizzati prima o dopo il 12 luglio 1997.
Contributo integrativo e contributo base – L’Inps ha ricordato che il contributo integrativo è costituito dalla somma:
– dell’importo dovuto dal concedente in regime obbligatorio pari a: ? 16,52;
– dell’importo a titolo di contribuzione obbligatoria IVS, calcolato sulla media delle retribuzioni percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai versamenti
volontari, applicando l’aliquota percentuale pari al 9,34%.
Il contributo base, invece, si ottiene applicando l’aliquota dello 0.11% sulla media delle retribuzioni imponibili percepite nell’anno precedente la data della domanda di autorizzazione ai
versamenti volontari.
INPS, circolare n. 128 del 22 novembre 2007
Scarica il documento completo in formato .Pdf