Servizi di monitoraggio telematico in Piemonte per soggetti fragili
12 Novembre 2007
Il progressivo innalzamento dell’età media della popolazione ha comportato l’aumento delle problematiche tipiche dell’età senile, e le conseguenze che queste hanno nei confronti
di soggetti anziani o affetti da disabilità fisiche o psichiche risultano oggi essere decisamente significative.
Consapevole di questo fenomeno, la Regione Piemonte ha avviato, nell’ambito dell’Intesa firmata a giugno 2006 con Telecom Italia, alcune iniziative coerenti con i servizi di teleassistenza e ne
promuoverà la diffusione su tutto il territorio, con particolare attenzione per le aree geograficamente svantaggiate e più soggette a fenomeni di “digital divide”. Servizi
telematici di soccorso, monitoraggio audio/video, assistenza e servizi complementari saranno attivati gratuitamente e per un triennio nell’ambito del progetto “Monitoraggio telematico di
soggetti fragili” da attivare a favore dei Servizi Sociali territoriali.
Il progetto sarà presentato nel corso di una
CONFERENZA STAMPA
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE
Ore 12,30 – Sala Giunta
Regione Piemonte
Piazza Castello 165 Torino
Interverranno:
l’assessore al Welfare e alle Politiche Sociali, Angela Migliasso
l’assessore all’Innovazione e alla Ricerca, Andrea Bairati