Santi, poeti ed orticultori. 7,4 milioni di italiani tra zappe e verdure

2 Aprile 2012
Agli italiani piace l’orto, che diventa occupazione sempre più diffusa. Questo il messaggio principale della ricerca di Nomisma, presentata a Brescia durante la Fiera di Vita in
Campagna.
La ricerca ha preso in esame 8.000 cittadini italiani e, secondo il risultato, il 2,4 dei maggiorenni (1,2 milioni di persone) cura e tutela un fondo agricolo. Se poi si guarda l’orto vero e
proprio, si arriva a 2,7 milioni, il 5,3 degli over 18. Infine, 7,4 milioni di italiani (14,6% degli over 18) è attivo, seppur in maniera amatoriale, nella cura del verde e nel
giardinaggio.
Secondo Nomisma, l’identikit dell’italiano amante della natura è maschio (54,4%), istruzione medio-alta (il 45,5% ha un diploma superiore e il 27% e’ laureato), età media 57 anni.
Tale passione agisce anche a livello economico. Infatti, si ha così una spesa media annua di 159 Euro: tra i prodotti più graditi, spicca il trio piantine da trapiantare,
”sementi e bulbi” e concimi.
Matteo Clerici