Sabato in tutta Italia eventi Parmigiano Non-Ogm
13 Dicembre 2007
Dal Piemonte alla Sicilia, i volontari di Greenpeace, sabato 15 dicembre, saranno impegnati in attività di denuncia e sensibilizzazione sugli Ogm, punti informativi, raccolta firme,
mostre itineranti e pubblicità alternative, sabato animeranno 12 città in 8 regioni italiane.
In particolare si parlerà di mangimi animali, la principale forma di contaminazione transgenica nella nostra catena alimentare.
E’ attraverso questi, infatti, che gli Ogm arrivano a intaccare anche le produzioni di qualità, come quella del Parmigiano-Reggiano. Dallo scorso giugno, attraverso il sito web
appositamente allestito da Greenpeace http://www.parmigiaNOgm.it, piu’ di 12.000 cittadini hanno potuto richiedere direttamente al Consorzio di non utilizzare più Ogm nei mangimi.
Grazie alle sollecitazioni di Greenpeace, la scorsa settimana si è tenuta una prima tavola rotonda fra Consorzio del Parmigiano, regione Emilia-Romagna e associazioni degli agricoltori
per far sì che nella filiera del Parmigiano-Reggiano siano utilizzati esclusivamente mangimi garantiti non-Ogm.
“Questo può essere inteso come un primo passo concreto per la salvaguardia non solo della produzione del Parmigiano, ma di tante produzioni italiane di qualità. – Spiega Federica
Ferrario, responsabile campagna Ogm di Greenpeace – Ora è necessario proseguire nella pratica, per trasformare questo impegno in una realtà”.
E’ importante ricordare che l’utilizzo di Ogm nei mangimi, porta con sé tutte le problematiche legate sia all’impatto ambientale delle colture Ogm, che i dubbi sulla sicurezza del loro
utilizzo per l’alimentazione umana e animale.
Gli effetti negativi sull’ambiente associati alle coltivazioni OGM sono ormai numerosi e ben documentati. Le alternative ci sono e sono concrete, la soia certificata non-Ogm è
disponibile sul mercato in abbondanza. Inoltre, come suggerito da Greenpeace, e discusso anche nel recente meeting regionale, è importante promuovere e sperimentare un nuovo piano
proteine con coltivazioni prodotte direttamente in Italia.
Ecco le principali città che ospiteranno le iniziative di Greenpeace sugli Ogm, nel weekend: Torino, Genova, Venezia, Padova, Bologna, Firenze, Roma, Albano Laziale, Lecce, Taranto,
Catania e Palermo.