Due milioni di ettari per produrre mangimi animali Ogm-free
10 Dicembre 2007
“Due milioni di ettari per sostenere una filiera per i mangimi animali non Ogm, dei quali cinquecentomila in ‘Italia”, questa la proposta lanciata dal presidente nazionale della
Cia-Confederazione italiana agricoltori Giuseppe Politi nell’ambito di un Piano Ue che preveda una rinnovata disponibilità di proteine vegetali per l’alimentazione animale.
“Si tratta -ha affermato Politi- di una scelta di carattere economico per rispondere alle attese dei consumatori europei ed italiani, in particolare, che vogliono un’alimentazione priva di
Organismi geneticamente modificati. In questo modo l’Ue avvierebbe una seria programmazione dando certezze reali per i produttori agricoli in grado di programmare la loro
attività”.
“L’avvio di una trattativa per arrivare ad un accordo di filiera in Emilia Romagna per il Parmigiano Reggiano -ha sottolineato il presidente della Cia- rappresenta un significativo passo in
questa direzione. Il coinvolgimento di organizzazioni dei produttori di cereali, di foraggio e di latte, e delle confederazioni agricole e cooperative per promuovere un percorso in grado di
assicurare la disponibilità di mangimi garantiti non Ogm per l’alimentazione dei bovini da latte per la produzione del Parmigiano, è una scelta positiva che va estesa e sviluppata
sia in ambito nazionale che europeo. Occorre, infatti, dotare l’intera unione di un effettivo Piano strategico che consenta di competere economicamente nel contesto internazionale, scongiurando
carenze di foraggio, come purtroppo è accaduto in alcune occasioni, garantendo ai produttori precisi punti di riferimento e assicurando ai consumatori prodotti Ogm-free, come richiesto a
stragrande maggioranza”.
“Fin dalle prossime settimane -ha concluso Politi che già nei giorni scorsi a Bruxelles aveva annunciato la proposta di Piano- confronteremo la nostra idea a livello comunitario,
sviluppando un’ampia e articolata discussione. Obiettivo è che l’Ue predisponga la sua decisione in materia di mangimi Ogm-free in tempi molto rapidi”.