FREE REAL TIME DAILY NEWS

Finanziaria, Assobiotec: per le filiere Ogm-free un regalo di Natale per la campagna anti-Ogm?

By Redazione

“Due milioni di euro in Finanziaria per la promozione di filiere produttive agricole Ogm-free? Spero che non sia una forma di finanziamento indiretto, una sorta di regalo di Natale, alle
corporazioni anti-Ogm”, commenta così in una nota Roberto Gradnik, il Presidente di Assobiotec – l’Associazione di Federchimica che riunisce le aziende biotech operanti in Italia –
l’emendamento in Finanziaria approvato in Commissione Bilancio della Camera per la costituzione di un “Fondo per la promozione di azioni positive in favore di filiere produttive agricole esenti
da contaminazioni da Organismi Geneticamente Modificati-Ogm”

“Ciò che ci lascia enormemente perplessi – dichiara Gradnik – è che l’emendamento dà facoltà di amministrare questo nuovo Fondo istituito presso il Ministero
dell’Agricoltura ‘anche in convenzione con fondazioni e associazioni indipendenti che operano in campo scientifico per lo sviluppo di modelli sperimentali e partecipati di governance e
government dell’innovazione biotecnologica’. Che cosa significa? Come sarà valutato il rigore scientifico dei beneficiari?”.

“Ma soprattutto ci lascia esterrefatti che in un paese quale l’Italia, dove i ricercatori sono costretti a fare i conti ogni giorno con la scarsità di risorse, si vogliano destinare ben
2 milioni di euro per sostenere una scelta imprenditoriale piuttosto che un’altra. Il che non corrisponde certo ai principi di una democrazia liberale. Non sarebbe stato meglio – si domanda il
Presidente di Assobiotec – allocare questo denaro per progetti di ricerca in campo agroalimentare più importanti e nell’interesse dell’intero paese?”

“Ci viene quindi il dubbio che questo Fondo si possa configurare come l’ennesimo finanziamento a favore di chi ha fatto della campagna anti-Ogm una bandiera ideologica e politica. Per questo
motivo – conclude Gradnik – auspichiamo che il governo esprima un parere di contrarietà e che l’emendamento venga respinto quando la prossima settimana sarà posto in votazione
alla Camera dei Deputati”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: