Le cinque fiere del Food&Beverage: gli appuntamenti di domani, Martedì 26 Febbraio
25 Febbraio 2008
Domani a Rimini Fiera si conclude l’evento più innovativo per il mondo del fuoricasa e la grande distribuzione, in contemporanea la
38ª Mostra Internazionale dell’Alimentazione, il 7° MSE Seafood&Processing, il
10° Pianeta Birra Beverage & Co e Oro Giallo, il salone internazionale dell’olio extravergine di oliva.
MIA: Grandi ospiti al GDO Buyers Day, interviene, tra gli altri, DANIELE TIRELLI.
Ultima giornata anche per IL MEGLIO DI ARTISTICA (Pad. B7, stand 115).
PIANETA BIRRA: 2° contest Free Style AIBES tra i 10 migliori bartender.
Ultimi appuntamenti con il FUORI SALONE: per MIA, con ARROCCATI SUL GUSTO nella cornice di Castel Sismondo; per PIANETA BIRRA, con
l’HAPPY HOUR VILLAGE
EVENTI MIA
h. 10.00 – 13.00 Sala Ravezzi 1
Tavola Rotonda GDO Buyers Day
Deli-to-Go: gastronomia rapida di seconda generazione
Un incontro con gli operatori della GDO e del canale HORECA sul tema delle grandi opportunità offerte dalle nuove meals solutions
Interventi di:
Daniele Tirelli, Presidente POPAI e partner FoodLab
sul tema Deli-on-the-go: consumatori attenti e opportunità inesplorate
Valter Gallo, Dir. Mrkg Unilever FoodSolutions
su Semilavorati «intelligenti» per il Food-to-Go e l’Art-in-Cooking.
Susanna Bellandi, Amm. Del. Future Brands
Quando l’abito fa il prodotto: tematiche di packaging gastronomico
Sergio Comito Viola, Dir. BusinessUnit Pasta Meals Out of Home
su Barilla Pasta-point e GranMilano dalla commodity al full service.
Oscar Farinetti – Presidente Eataly
Nuovi formati di vendita per nuove esigenze alimentari: il caso Eataly
h. 10.30 – 13.30 Sala Diotallevi 2
Incontro sul tema «GLI ACQUISTI VERDI NELLE STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE:
opportunità per un turismo sostenibile«.
Ricettivo» che permetteranno agli operatori di settore ed alle Associazioni di Categoria di trovare tutte le notizie e consigli utili sul tema. Il progetto vede inoltre la realizzazione
del primo portale internet dedicato all’acquisto da parte dei gestori delle strutture turistico-ricettive di prodotti ecologici necessari alla gestione dell’attività e il cui prezzo che
diminuisce all’aumentare delle quantità e del volume degli ordini.
Il convegno è organizzato dalla Provincia di Rimini
8° FESTIVAL DELLA CUCINA ITALIANA – Padiglione D1
Grandi chef, grandi vini, grandi prodotti, spettacoli e anteprime assolute
La 38a edizione della Mostra Internazionale dell’ Alimentazione proporrà l’8° Festival della Cucina Italiana, con il titolo VERDISAPORI.
Nei 2400 mq del padiglione D1, il patrimonio italiano di frutta e verdura sarà interpretato nel corso di giornate tematiche: alle ore 12 in programma il
Premio Nazionale Oro Giallo; alle ore 13 esibizione dello chef Gabriele Ferron.
BIO PIZZA E PIZZA GLUTEN FREE – Padiglione D3, stand 061
Proseguono le iniziative e i concorsi della Nazionale Italiana Pizzaioli, dedicati alla pizza senza glutine e alla pizza totalmente realizzata con prodotti biologici. Concorsi, stage e
dibattiti.
Tutti i giorni presentazioni e dimostrazioni per:
Il Grano Kamut e la » KamutPizza « per il nuovo mercato Mondiale delle Pizzerie
La » BioPizza « dagli impasti all’ utilizzo di tecnologie
Il Sistema DS Pizza Point Senza Glutine
Il nuovo sistema di lavoro » SpigaAmica « per le Pizzerie e farine alternative e per il mercato Mondiale.
Il Farro Dicoccum per la » Pizza al Farro «
Corso di aggiornamento con le …» Lady Chef «: Nuovi «Primi Piatti» con farine Senza Glutine e alternative Biologiche per la Ristorazione
Il marchio «SaporBio» per la Ristorazione professionale: Testimonial Marco Columbro
Le Pizzerie della Francia con la rivista «France Pizza« Pres. Jiulien Pané ed i Pizzaioli di Parigi.
La rivista Italiana Pizza & Core immagine e promozione di qualità nel Mondo Alimentare.
Erika Calesini interpreta «L’Anima nella Materia», una giovane Artista Contemporanea con Le nuove Opere e L’ Arte di Arredare
L’ORO DI ARTISTICA – Padiglione B7, stand 115
In uno spazio appositamente allestito la Federazione Italiana Cuochi presenterà «Il Meglio di Artistica», con la partecipazione dei vincitori assoluti delle quattro edizioni
del noto concorso di intaglio. Nel corso della manifestazione verrà anche presentato il concorso previsto per l’edizione 2009 con l’introduzione di interessanti novità.
MOSTRE MIA
«VIGNETTANDO«& «PER VINO E PER SEGNO», Padiglione D5, stand 144
Organizzata da Cantina Produttori Cormons
«Per vino e per segno».
La mostra, visitabile fino al 26 febbraio 2008, prevede l’esposizione della collezione completa di tutte le bottiglie etichettate dai più celebri artisti internazionali, contenenti il
«Vino della Pace», iniziando da Arnaldo Pomodoro, Zoran Music ed Enrico Baj che ne furono i promotori.
«Vignettando«
Si raccontano le storie di 44 grandi maestri del disegno e dell’illustrazione (Altan, Cavandoli, Crepax, Giannelli, Luzzati, Manara, Mattotti, Silver, Toppi, Ziche, per citarne alcuni), secondo
il loro rapporto con il vino.
FUORISALONE MIA
ARROCCATI SUL GUSTO, Cittadella del tipico, Castel Sismondo, RiminiFiera
h. 9.30 in programma il convegno su «Programma di Sviluppo rurale 2007/2013:
le opportunità per il sistema territoriale- produttivo LOCALE
Apertura dei lavori con Mauro Morri, Assessore alle Attività Produttive e Agricoltura della Provincia di Rimini
Moderatore dei lavori: Renzo Moroni, Servizio Agricoltura, Provincia di Rimini,
h. 10.00 Sauro Sarti, Responsabile Servizio Agricoltura, Provincia di Rimini: Linee prioritarie di intervento per la programmazione
2007/2013
h. 10.30 Gianna Claudia Orlandini, Servizio Aiuti alle Imprese, Regione Emilia-Romagna,: Le opportunità di sviluppo per le filiere
agroalimentari locali attraverso l’attuazione dell’ Asse 1 – miglioramento della competitività del settore agricolo
h. 11.00 Maria Luisa Bargossi, Responsabile Servizio Territorio Rurale, Regione Emilia-Romagna: Le opportunità di sviluppo
attraverso l’attuazione dell’Asse 3 e dell’Asse 4 Leader – diversificazione dell’economia, multifunzionalità e valorizzazione territoriale
h. 11.30 Pierlorenzo Rossi, Direttore GAL L’Altra Romagna: L’esperienza Leader per lo sviluppo rurale
Interventi e discussione
h. 13.00 Conclusione dei lavori: Valtiero Mazzotti, Direttore Generale Agricoltura, Regione Emilia-Romagna
Buffet di fine riunione a cura della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini
EVENTI PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO.
h. 10.00-14.00 Arena esibizioni – Hall A5
C.I.L.A. Campionato Italiano Latte Art
C.I.C.S. Campionato Italiano di Coffee in Good Spirit
in collaborazione con Brasilia
h. 10.00 Inizio gara C.I.L.A.
h. 16.00 Inizio gara C.I.C.S.
h. 14.00 Premiazione vincitore C.I.L.A. &C.I.C.S.
h. 11.00 – 12.00 Area eventi Unionbirrai Pad C3
Laboratorio: Made in Italy in passerella (parte 1) laboratorio del gusto con i birrai artigianali
h. 11.00 – Area eventi Costa Group Pad A3
Workshop degustazione: l’Università della Pizza incontra l’Accademia della Birra: specialisti a confronto
in collaborazione con Molino Quaglia, moderatore Piero Gabrieli
h. 11.00 – Area A.I.B.E.S. Pad A5
2° contest Free Style AIBES, finale Nazionale tra i 10 migliori bartender Flair AIBES
organizzato da A.I.B.E.S (Sezione Emilia Romagna-Repubblica San Marino)
h. 13.00 – 14.00 Area eventi Unionbirrai Pad C3
Laboratorio: Made in Italy in passerella (parte 2) laboratorio del gusto con i birrai artigianali
AREE DIMOSTRATIVE PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO.
La Tazzina dei Campioni, Padiglione A5
Corsi e concorsi per baristi sul tema espresso e cappuccino
In collaborazione con Brasilia
Espresso & Grappa Stratus Tasting, Padiglione A3
Banco di assaggio per la degustazione di caffè e distillati.
Il banco d’assaggio «Espresso & Grappa Stratus Tasting» è organizzato da RiminiFiera in collaborazione con il Centro Studi
Assaggiatori, con il patrocinio dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano.e dell’Istituto Nazionale Grappa
Rimini Pizza, Padiglione C7
Corsi e degustazioni di pizza in collaborazione con l’Associazione Rimini Pizza
KALEIDOSCOPE -THE CHANGING DREAM BAR, Padiglione A1
Uno spazio progettato e realizzato da Progetto Morfeo, architetti Cristina Corti e Roberto Vanossi dove saranno organizzati incontri giornalieri dedicati
alla formazione, appuntamenti divertenti, veloci e spettacolari fuori dei canoni tradizionali tra cui il Glass Stack Sparkling wine/Champagne fountain Piramide realizzata con 1500 bicchieri
colmati di champagne; apertura delle bottiglie con l’arte degli sciabolatori della Confrérie du Sabre d’Or. Spazio di accoglienza e di interscambio per i Buyer Esteri
AREA AIBES, Padiglione A5
Aibes e «2 Night» presenteranno in anteprima «Safethy Night»,progetto rivolto al popolo della notte. Safethy Night informa sui
progetti del Ministero delle Politiche Giovanili e dell’Interno, sulle proposte delle Associazioni quali il Silb e di tutte quelle aziende che non possono rinunciare alla sicurezza dei giovani,
dalla sicurezza stradale al bere responsabile.
Organizzato da:
A.i.b.e.s. (Sezione Emilia Romagna-Repubblica San Marino) e dalla rivista 2 Night
PER NON PERDERSI IN UN BICCHIERE D’ACQUA, Padiglione A1
Eventi coordinati da A.D.A.M., Associazione Degustatori Acque Minerali.
Selezione di acque minerali italiane, mostra itinerante I Volti dell’Acqua, degustazione e abbinamento al cibo, e uno spazio riservato al
Museo Nazionale delle Acque Minerali.
MOSTRA D’ARTE «Necessary Space«, Padiglione C1
Mostra d’Arte dal titolo «Necessary Space» completamente dedicata a due artisti: Armando Tanzini e Moreno Panozzo, a cura di Egle Dorato e
patrocinata da AFA Arredamenti.
Per la mostra verrà pubblicato il catalogo edito dalla Art for Art Gallery, a cura di EDESIGN Italia. Organizzata da: Art for Art Gallery
FUORISALONE PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO.
Il Fuori Salone di Pianeta Birra quest’anno è più ricco che mai con una serie di spettacoli, degustazioni, concerti e animazioni.
Il programma Drink Village, promosso da Rimini Fiera, sarà costituito da:
Happy Hour Village, il villaggio posto all’ingresso principale di Rimini Fiera e aperto al pubblico (professionisti e consumatori finali)
tutti i pomeriggi dalle 14 alle 20, sarà fulcro delle novità proposte dal mondo beverage. Non mancheranno spettacoli di animazione, gare di ballo e tanta musica in diretta
radiofonica. Le prestigiose bevande verranno miscelate e servite dai più famosi bartender del mondo.
Pub Tour «non guidare, lasciati guidare«.Il grande circuito che collega i Pub ed i locali più «in» della
Riviera di Rimini all’area dell’HAPPY HOUR VILLAGE. I visitatori dell’HAPPY HOUR VILLAGE, grazie ai PULLMAN che collegano i locali, potranno degustare BIRRE e partecipare ai PARTY più
cool dell’anno nelle lunghe notti della Riviera Romagnola, senza preoccuparsi di mettersi al volante. In collaborazione con INTURFIPE.
EVENTI ORO GIALLO
h. 10.00 – 17.30 Oil Bar – Padiglione D1
Degustazioni
Area eventi Padiglione D1
h. 10.00-11.00 Degustazione guidata tematica a cura di Marco Oreggia
h. 11.00-11.30 Presentazione della Guida L’Extravergine a cura di Marco Oreggia
h. 12.00 – 13.00 Avvicinamento alla degustazione dell’olio extravergine di oliva a cura di OLEA
h. 13.00 premiazione dei migliori oli presenti in fiera
h. 13.30-14.30 avvicinamento alla degustazione a cura di OLEA
h. 15.00-16.00 avvicinamento alla degustazione a cura di OLEA