Problemi sessuali maschili: testosterone assolto, obesità condannata
3 Novembre 2010
Quando gli uomini hanno problemi col sesso, è più probabile che essi dipendano dall’obesità piuttosto che dai livelli di testosterone. Perciò, prima di dedicarsi
all’ormone in esame, i medici dovrebbero fare attenzione ad eventuale peso in eccesso.
E’ la conclusione di una ricerca dell’Università di Vienna, diretta dal dottor Michael Marberger e pubblicata su “British Journal of Urology International”.
La squadra del dottor Marberger è stata spinta all’azione dalla facilità con cui i sessuologi prescrivono testosterone ai maschi con problemi sotto le lenzuola.
Per delineare le responsabilità dell’ormone, gli scienziati hanno così esaminato 8.000 volontari, maschi di mezz’età o più anziani. Tali soggetti sono stati
analizzati, per quantificare i livelli di testosterone ed altri parametri: peso, eventuale diabete, stato dell’apparato urinario. Inoltre, sono stati intervista per scoprire eventuali problemi
sessuali.
Mettendo assieme i dati, gli esperti hanno concluso come un soggetto su cinque mostrasse livelli di testosterone inferiori a 300 nanogrammi per decilitro di sangue, valore considerato basso da
alcune case farmaceutiche (che producono l’ormone). In più, 2 persone su 5 pensavano di avere un piccolo problema sessuale.
Tuttavia, cosa più importante, la correlazione tra colpi a vuoto in camera da letto e quantità di testosterone era limitata. Come spiega il dottor Marberger, “A meno che i livelli
di testosterone non siano veramente bassi, questo ha poco a che vedere con i disturbi”.
Ben più fastidiosi, i chili di troppo: perciò, conclude il ricercatore “Dare testosterone per questi problemi è come fare il pieno di benzina a una macchina per farla
andare più veloce. L’obesità è una causa di disfunzioni sessuali maschili molto più che i livelli di testosterone”.
Per completezza d’informazione, bisogna ricordare come la ricerca sia sponsorizzata da un’azienda che produce farmaci anti-diabete e per perdere peso.
FONTE: Michael Marberger, Timothy H. Wilson, Roger S. Rittmaster, “Low serum testosterone levels are poor predictors of sexual dysfunction”, British Journal of Urology International,
Article first published online: 18 OCT 2010, DOI: 10.1111/j.1464-410X.2010.09766.x
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.