COME STAPPARE UNA BOTTIGLIA DI SPUMANTE – I Consigli di Giampietro Comolli

INCIPIT
Si avvicinano le feste, arriva Natale e inizierà un nuovo anno. Le prospettive non sono delle migliori per la maggior parte degli Italiani, in particolar modo per chi fatica ad arrivare a fine mese, per chi è senza lavoro, per chi ce l’ha ma è mal retribuito. Chi ha un’attività in proprio deve fare i conti con il margine di guadagno (quando c’è) e le incombenze sempre più gravose.
Purtroppo la nostra bella Italia è sotto scacco dell’Europa e di chi la governa da una stanza dei bottoni ben più alta. Ci salva solo la nostra Italianità che ci invidia tutto il mondo.Beviamoci un calice di Spumante Italiano e continuiamo a credere in una speranza incrollabile di un futuro migliore.
Giuseppe Danielli
COME STAPPARE UNA BOTTIGLIA DI VINI SPUMEGGIANTI

Convivialita’ nel berlo con amici, ottimo vino per tutti i piatti e tutti i gusti
I vini spumeggianti… quelli che prendono la spuma… quelli delle bollicine sono i vini più antichi e abbinabili a ogni piatto o ricetta… il gusto personale vince, non il vino o il piatto.

Risotto con lo spumeggio di Ugo Tognazzi
Simpatica l’immagine del risotto con lo spumeggio del caro Ugo Tognazzi… ottima ricetta o rigetta come diceva lui… ottimi gli spumanti italiani
Consiglio, se non con una cantina perfetta, di consumare sempre le bottiglie in tempi brevi perché un bravo produttore spedisce le bottiglie dopo che hanno trascorso in cantina tutto il tempo utile e migliore per essere consumata.



Ideale per spumanti: Bicchiere a forma ampia, noto come tulipano leggermente convesso in alto e con una buona punta interna, dal gambo alto non eccessivo
Giampietro Comolli
Redazione Newsfood.com
© Riproduzione Riservata
Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici
Mob +393496575297
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà
Redazione Newsfood.com
Contatti