PREMIO DI LAUREA “CARPENÈ-MALVOLTI” – SECONDA EDIZIONE – PER GLI STUDENTI DELLE UNIVERSITA’ CAMPANE

6 Giugno 2022
PREMIO DI LAUREA “CARPENÈ-MALVOLTI” – SECONDA EDIZIONE – PER GLI STUDENTI DELLE UNIVERSITA’ CAMPANE
L’edizione 2022 del premio sarà incentrata sul tema “Lo spazio della memoria come ispirazione immanente: il ruolo delle Imprese Centenarie Italiane” che vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale del quale sono depositarie le aziende più longeve del nostro Paese:
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA “CARPENÈ-MALVOLTI” PER GLI STUDENTI DELLE UNIVERSITA’ CAMPANE
L’iniziativa è inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
Procida – La Unione Imprese Centenarie Italiane, associazione che abbraccia i marchi più longevi del Made in Italy, torna a rivolgersi alle nuove generazioni organizzando la seconda edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”, iniziativa inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
Il premio di laurea, del valore di € 3000 (tremila), promosso con il Patrocinio del CUR Comitato Universitario Regionale della Campania, sarà finanziato dalla storica casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano ed è rivolto a tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2020-2022 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università della Campania.
L’edizione 2022 del premio sarà incentrata sul tema “Lo spazio della memoria come ispirazione immanente: il ruolo delle Imprese Centenarie Italiane” che vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale del quale sono depositarie le aziende più longeve del nostro Paese: un patrimonio di tradizioni e conoscenze legate al territorio di origine che sono alla base della longevità imprenditoriale.

“La vocazione culturale dei nostri associati trova conferma anche da questa seconda edizione del Premio di Laurea che vede il contributo di un marchio di eccellenza quale Carpenè-Malvolti 1868. Un marchio che ci accompagnerà in una delle tante iniziative promosse dalla Unione in occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022″ afferma Eugenio Alphandery, presidente della Unione Imprese Centenarie
“La storia dell’Impresa Carpenè-Malvolti, che nell’anno corrente traguarda i 154 anni di attività – racconta Domenico Scimone – trova nel progetto condiviso con l’Unione Imprese Centenarie una delle sue più prestigiose espressioni. Siffatta collaborazione risulta così un importante attestato di stima alla storia imprenditoriale del Paese ed a coloro che l’hanno costruita. Antonio Carpenè, fondatore dell’Impresa, ha sempre intravisto grandi potenzialità nelle nuove Generazioni ed affinché fosse garantita loro la possibilità di accedere ad un’adeguata preparazione scientifica finalizzata allo sviluppo delle specifiche competenze, già nel 1876 aveva fondato la prima Scuola Enologica d’Italia a Conegliano. Con lo stesso spirito, la stessa Impresa ancora oggi nel suo nome continua a sostenere progetti formativi di eccellenza a livello nazionale ed internazionale”.
“La Campania è protagonista con Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, di una stagione entusiasmante che vede protagonisti anche, e soprattutto, i suoi giovani. Il territorio e i suoi Atenei intendono sfruttare al meglio un’occasione di valorizzazione delle loro tradizioni e dei valori che la memoria, tenuta viva dalla cultura e dall’imprenditoria, può e deve tramandare” ha dichiarato il Rettore Vincenzo Loia, Presidente del Comitato Universitario Regionale della Campania.
I partecipanti dovranno registrarsi entro il termine ultimo del 31 agosto 2022 sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane al seguente link: https://www.uicitalia.org/programma-centum/laurea.html compilando l’apposita domanda di partecipazione e allegando i documenti richiesti.
La cerimonia di consegna del Premio di Laurea “Carpenè Malvolti” si terrà a Procida (in sede, giorno e orario da definire) nel mese di ottobre 2022.
Unione Imprese Centenarie Italiane
Viale Spartaco Lavagnini, 17 – 50129 Firenze – http://www.uicitalia.org
Segreteria: Tel. e Fax 055 5381019 – E-mail segreteria@uicitalia.org
Segretario Generale: Cell: 338 6270044 – E-mail segretario.generale@uicitalia.org
Presidenza: E-mail presidenza@uicitalia.org
Carpenè Malvolti Spa
Via A. Carpenè 1
31015 – Conegliano (TV)
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
PREMIO DI LAUREA CARPENÈ-MALVOLTI A IGNAZIO LOMBARDO, UNIVERSITA’ DI PARMA
22 NOVEMBRE 2021
PREMIO DI LAUREA CARPENÈ-MALVOLTI A IGNAZIO LOMBARDO, UNIVERSITA’ DI PARMA La premiazione si è tenuta sabato nell’Aula Magna dell’Università di Parma – Menzioni speciali sono state attribuite a Maria Ottone e Giulia Vaccari Il Premio – nel contesto del Premio Centum, … Leggi tutto
-
CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys
7 APRILE 2022
CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys Per l’edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati più attesa di sempre, la storica Cantina presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE