FREE REAL TIME DAILY NEWS

CARPENÈ MALVOLTI VINITALY 54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys

CARPENÈ MALVOLTI  VINITALY  54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys

By Giuseppe

CARPENÈ MALVOLTI  VINITALY

54° – RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys

Per l’edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati più attesa di sempre, la storica Cantina presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come per il Brandy 15ys, protagonista di una giornata con degustazioni ed anteprime editoriali   

 

IL RE-BRANDING DEL MARCHIO ED IL BRANDY 15ys, LE NOVITÀ DELLA CARPENÈ-MALVOLTI AL 54° VINITALY 

Per l’edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati più attesa di sempre, la storica Cantina presenta il restyling del marchio che si ispira a quello delle origini. Così come per il Brandy 15ys, protagonista di una giornata con degustazioni ed anteprime editoriali   

 

Sarà nel segno del re-Branding e del Brandy 15ys, la 54° edizione del Vinitaly per la Carpenè-Malvolti, storica Cantina di Conegliano che 154 anni fa grazie al suo fondatore Antonio Carpenè ha dato i natali al Prosecco. Un’edizione, la prima in presenza dopo due anni di sospensione forzata a causa della pandemia, che porta con sé grandi aspettative, supportate dai segnali positivi che arrivano dai Mercati con numeri in ascesa per Spumanti e Distillati.

 

L’ultimo Rapporto Economico sulla Denominazione Prosecco D.O.C.G. parla infatti di 100 milioni di bottiglie prodotte nel 2021, con incrementi a due cifre nelle vendite nella GDO italiana che segna un +24% e ancora di più sul fronte delle esportazioni, con +30% sui Mercati Esteri, in particolare Regno Unito, Germania e Svizzera.

 

Anche per i distillati made in Italy il trend è il medesimo; secondo l’analisi condotta per Federvini da Nomisma su dati Nielsen, nei primi nove mesi del 2021 la Grappa si conferma lo spirito più venduto con oltre 92 milioni di euro a valore, ma ben figura anche il Brandy che arriva a 36 milioni di euro, con un ulteriore + 7,8% di vendite nella GDO italiana. Sui Mercati internazionali, lo stesso Brandy sfiora i 12,4 milioni di euro a valore.

 

In quella che quindi si preannuncia come l’edizione più attesa di sempre del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati, la Carpenè-Malvolti si presenta con una visione prospettica di grande ottimismo. Ma soprattutto con la più importante operazione di re-branding degli ultimi anni, grazie alla quale viene ribadita la centralità del marchio delle origini, asset imprescindibile ed oggi più che mai fondamentale.

 

Storia ed evoluzione di un marchio, che si è sempre attualizzato nel tempo senza mai spogliarsi dei suoi valori fondanti; restando così sempre riconoscibile e coerente con la filosofia d’Impresa, che dal 1868 si propone come pioniera di determinazioni strategiche sempre anticipatrici. In linea con l’evolversi dei linguaggi comunicativi e capace di creare attorno a sé una precisa risposta identitaria trasversale tra il susseguirsi delle Generazioni.

 

E proprio al fine di rafforzare quest’ultimo assunto e per valorizzare il passato e le radici, a raccontare il re-branding del marchio attraverso una ricostruzione storica del medesimo saranno gli Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Trade e Consumer Marketing dell’Università di Parma coordinati dal Prof. Simone Aiolfi, lunedì 11 Aprile.

Condotta dalla giornalista RAI Camilla Nata, la presentazione si coniuga coerentemente con l’impegno storicamente assuntosi dall’Impresa nel coinvolgere il mondo accademico in mirate attività di ricerca e sostenere le nuove generazioni nei loro percorsi formativi. Impegno che viene ribadito altresì con la presentazione nel medesimo contesto della seconda edizione del “Premio di Laurea Carpenè-Malvolti”, promosso insieme all’Unione Imprese Centenarie Italiane e dedicato a “Lo spazio della memoria come ispirazione immanente: il ruolo delle Imprese Centenarie Italiane”, destinato a Studenti universitari autori di tesi, ricerche ed elaborati. Dopo la prima edizione che ha coinvolto l’Ateneo di Parma, proprio nello spazio della Carpenè-Malvolti a Vinitaly si svolgerà il passaggio del testimone a cura dell’Unione Imprese Centenarie Italiane con le Istituzioni di riferimento per la prossima Capitale della Cultura 2022, Procida.

 

Sarà invece interamente dedicata al Brandy la giornata di martedì 12 Aprile, con una serie di eventi allo stand dedicati al pregiato distillato. In primis, la presentazione del restyling del Brandy 15ys Riserva di Famiglia sulle orme del già rinnovato Brandy 9ys, nell’ottica di unificare sotto un’immagine coordinata tutto l’assortimento. Presentazione che sarà accompagnata da una esclusiva degustazione del Brandy 15ys guidata dal giornalista narratore e critico enogastronomico Antonio Paolini, che accompagnerà i presenti in un vero viaggio emozionale, alla scoperta di questo pregiato distillato.

 

Nel medesimo contesto, si svolgerà altresì la presentazione in anteprima assoluta del libro “Cognac d’Italie” di Valerio Bigano, con cui la storica Cantina ha già avuto occasione di collaborare in precedenti progetti editoriali come “Grappa. Spirito Italiano” nel Dicembre 2013 e “Gradi di Carta” a Ottobre 2014.

Per accedere alle degustazioni di spumanti e distillati ogni giorno dalle 9.30 alle 18, nonché agli eventi in programma allo stand B5 Padiglione 5 della Carpenè-Malvolti, è richiesta l’osservanza delle regole prescritte dall’organizzazione di Vinitaly: Super Green Pass, temperatura corporea non superiore ai 37,5° e mascherina FFP2.

Carpenè Malvolti Spa
Via A. Carpenè 1
31015 – Conegliano (TV
)P.I. 00174380261

 

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

 

Vedi anche:

 

  • Angela Colmellere, Deputata, nello stand Carpenè a Vinitaly 2019 (Video)

    Angela Colmellere, Deputata, nello stand Carpenè a Vinitaly 2019 (Video)

    20 APRILE 2019

    Vinitaly 2019 – Angela Colmellere, Deputata della Settima Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera, è stata ospite dell’evento “Una Marca nel tempo” della … Leggi tutto

  • 150° Carpenè Malvolti a Vinitaly 2018: Domenico Scimone, General Manager (Video)

    150° Carpenè Malvolti a Vinitaly 2018: Domenico Scimone, General Manager (Video)

    5 MAGGIO 2018

    150° Carpenè Malvolti a Vinitaly 2018: Domenico Scimone, General Manager (Video) Un anno speciale per la Carpenè Malvolti ma anche per tutti i dipendenti. Domenico Scimone, Direttore Generale dell’Azienda storica, è il deus ex machina dei festeggiamenti per il 150° Domenico Scimone, … Leggi tutto

  • 1868 – 2018,  Carpenè festeggia il 150° a Vinitaly (Video)

    1868 – 2018, Carpenè festeggia il 150° a Vinitaly (Video)

    5 MAGGIO 2018

    150° Carpenè -Vinitaly 2018: Roberta Granziera (Marketing) e Gaia Marchegiani (Enologa) Verona, 16 aprile 2018, 52° Vinitaly Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com Vedi altri articoli e video Carpenè-Vinitaly 2018 su Newsfood.com: Articoli e video 150° Carpenè Video e interviste a Vinitaly … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti a Vinitaly 2017: la Grappa è protagonista (Video)

    Carpenè Malvolti a Vinitaly 2017: la Grappa è protagonista (Video)

    30 APRILE 2017

    Carpenè Malvolti a Vinitaly 2017: la Grappa è protagonista (Video) Carpenè Malvolti: Domenico Scimone, Sales Marketing, Gaia Marchegiani e Roberta Granziera alla vigilia del 150° di storia Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore e Fondatore Newsfood.com Vedi altri articoli e video Vinitaly … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti e Scuola Enologica di Conegliano al 50° Vinitaly  (Video)

    Carpenè Malvolti e Scuola Enologica di Conegliano al 50° Vinitaly (Video)

    19 APRILE 2016

    Carpenè Malvolti e Scuola Enologica di Conegliano al 50° Vinitaly (Video) Domenico Scimone e Roberta Granziera presentano una storia lunga 140 anni, quando nacque la prima scuola enologica… CARPENE’ MALVOLTI E SCUOLA ENOLOGICA DI CONEGLIANO INSIEME DA 140 ANNI Gli studenti presentano la … Leggi tutto

  • 1.993  Magnum di Prosecco D.O.C. Rosé Carpenè Malvolti –  Amarcord del 1993 Lady Luna by Hugo Pratt

    1.993  Magnum di Prosecco D.O.C. Rosé Carpenè Malvolti –  Amarcord del 1993 Lady Luna by Hugo Pratt

    29 LUGLIO 2021

    1.993  Magnum di Prosecco D.O.C. Rosé Carpenè Malvolti –  Amarcord del 1993, Lady Luna by Hugo Pratt   Il 1993 è l’anno di uscita della storica campagna di comunicazione “Lady Luna” realizzata da Hugo Pratt, il papà di Corto Maltese Una Magnum di … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti, cantina storica di Conegliano: Impresa e Cultura da oltre 150 anni – Premio di Laurea

    14 LUGLIO 2021

    Carpenè Malvolti, cantina storica di Conegliano: Impresa e Cultura da oltre 150 anni – Premio di Laurea Università di Parma IMPRESE CENTENARIE ITALIANE COME PATRIMONIO CULTURALE: PREMIO DI LAUREA “CARPENE’ MALVOLTI” PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITA’ DI PARMA   L’iniziativa è promossa dall’Associazione … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti : IMPRESE EROICHE ED ENOICHE IN CONEGLIANO

    11 OTTOBRE 2020

    Il Giro d’Italia arriva a Conegliano Veneto IMPRESE EROICHE ED ENOICHE IN CONEGLIANO Coppi, Bartali, Gimondi, Moser e Pantani narrati da Argentin, Beccia e Brocci Amarcord delle strade del Prosecco nella “1868 Gallery” della Carpenè Malvolti – Conegliano (TV), 10 Ottobre … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti, il “1924 Prosecco”, MEDAGLIA D’ORO LONDON WINE COMPETITION

    24 LUGLIO 2020

    Comunicato stampa               24 luglio 2020   Importante affermazione della Carpenè Malvolti al Concorso Internazionale del Regno Unito   MEDAGLIA D’ORO PER IL “1924 PROSECCO” ALLA LONDON WINE COMPETITION   Il prestigioso riconoscimento al Vino Spumante della Carpenè Malvolti   Prestigioso riconoscimento internazionale per l’alfiere … Leggi tutto

  • Carpenè Malvolti: 152 anni di cultura… una Famiglia, sei generazioni da Antonio a Etilia

    11 GIUGNO 2020

    Nella sede dell’azienda a Conegliano si brinda ai successi di un’impresa e si festeggia la Famiglia Carpenè, dal capostipite Antonio alla sesta generazione, Etilia, la figlia di Rosanna Carpenè. Lunedì 15 Giugno ricorre l’Anniversario dell’Impresa … Leggi tutto

  • Vinitaly 2020 nuova data 14-17 giugno

    Vinitaly 2020 nuova data 14-17 giugno

    3 MARZO 2020

    Verona, 3  marzo 2020, ore 18:55 L’edizione 2020 di Vinitaly, prevista dal 19 al 22 aprile, viene spostasta a giugno, dal 14 al 17, la notizia è stata confermata da VeronaFiere.   Solo pochi giorni fa Vinitaly aveva confermato le sue date (18-22 … Leggi tutto

  • 1924 Prosecco Carpenè Malvolti… Dal 1868 Storia e  Rinascimento del Prosecco

    1924 Prosecco Carpenè Malvolti… Dal 1868 Storia e Rinascimento del Prosecco

    9 SETTEMBRE 2019

    AL VIA IL “1924 PROSECCO” INTERNATIONAL TOUR LA PRIMA ETICHETTA CON IL NOME PROSECCO, SARA’ PRESENTATA IN TUTTI E CINQUE I CONTINENTI Dalla metà Settembre partirà il tour internazionale per la presentazione del “1924 Prosecco”, il Vino Spumante … Leggi tutto

  • Domenico Scimone: 95° del Prosecco in Etichetta – Carpenè Malvolti (Video)

    Domenico Scimone: 95° del Prosecco in Etichetta – Carpenè Malvolti (Video)

    20 APRILE 2019

    A Vinitaly si è celebrato un nuovo, storico evento che ha visto protagonista la Carpenè Malvolti. Il DG Domenico Scimone racconta il 95° anniversario … Leggi tutto

  • Sabi Collection di Carpenè by Roberta Granziera, Brand Manager (Video)

    Sabi Collection di Carpenè by Roberta Granziera, Brand Manager (Video)

    20 APRILE 2019

    Verona, 8 aprile, Vinitaly 2019 La Brand Manager Roberta Granziera racconta l’importanza della comunicazione del Marchio nella storia. Carpenè Malvolti, da … Leggi tutto

  • 95° Prosecco  in etichetta – 1° Carpenè Malvolti nel 1924

    95° Prosecco in etichetta – 1° Carpenè Malvolti nel 1924

    4 APRILE 2019

    95° anno da quando il termine Prosecco per la prima volta è apparso in una etichetta. Era il 1924 e l’azienda è la Carpenè Malvolti che nel 2018 ha festeggiato il 150° anniversario. 95° Prosecco in etichetta … Leggi tutto

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: