FREE REAL TIME DAILY NEWS

Giampietro Comolli ringrazia per il  PREMIO TOP COMMUNICATOR 2022 ricevuto all’Università Meier Milano, Martedì 31 Maggio

Giampietro Comolli ringrazia per il  PREMIO TOP COMMUNICATOR 2022 ricevuto all’Università Meier Milano, Martedì 31 Maggio

By Giuseppe

Giampietro Comolli ringrazia per il  PREMIO TOP COMMUNICATOR 2022 ricevuto all’Università Meier Milano, Martedì 31 Maggio

 

Onorato e felice del premio personale che dedico a tutto il mondo del vino italiano che grazie anche alla comunicazione, pr, marketing ha raggiunto i risultati e i successi in Italia e nel mondo accrescendo qualità, valore, notorietà, riconoscimenti.

 

Milano, 2 giugno 2022

 

NOTA del Direttore

Ringraziamento  di  Giampietro Comolli per il Premio Award Italia Top Comunicator per la categoria nazionale Enologia, Viticoltura, Consumo Vino.

Giampietro Comolli per il premio vinto-:”Il 31 maggio è avvenuta la consegna degli Award Top Comunicators italiani. Fra i 28 premiati anche il sottoscritto, unico piacentino presente e unico rappresentante di tutto il mondo dell’enologia, della viticoltura e della cultura del vino a tavola e al consumo nazionale. Un caloroso grazie al Club della Comunicazione Marketing Manager Italia composta da 46.500 associati. Una grande soddisfazione personale.

Danilo Arlenghi

Al momento della consegna, alle domande del presidente del Club Danilo Arlenghi,  in sintesi,  ho così motivato il premio:
< Onorato e felice del premio personale che dedico a tutto il mondo del vino italiano che grazie anche alla comunicazione, pr, marketing ha raggiunto i risultati e i successi in Italia e nel mondo accrescendo qualità, valore, notorietà, riconoscimenti. Tutti i giornalisti e comunicatori del vino per 40 anni hanno diffuso notizie vere, non false e non di comodo, con la certezza che la empatia, l’onestà e la verità sono una garanzia e pagano sempre >.
Rispondendo alla domanda di rito e specifica rivolta a tutti i premiati da Arlenghi di come deve essere la comunicazione giornalistica del futuro per il comparto vino nazionale, <… ho sottolineato che qualunque canale comunicativo e giornalistico sul vino deve puntare su una informazione culturale al  lettore-consumatore, meglio se con espressioni effervescenti semplici dirette, ma con frasi tipiche del mondo giovanile e sempre eticamente corrette, soprattutto con contenuti da  “coadiuvante terapeutica”,   ovvero come dice la migliore dieta mediterranea… un calice di vino a pasto fa bene alla salute e allo spirito, come abbiamo visto in epoca pandemica… ma senza andare oltre, senza uscire dalla misura e dal contesto di consumo> “.

Giampietro Comolli
Agronomo, Enologo, Economista, Editorialista, Saggiamentale
Consulente Distretti Produttivi Turistici
Docente Storia Economia Vite e Vino

 

Qui il comunicato stampa ufficiale:

Vince la Comunicazione Premio Top Communicator del ClubMC

Conferita la targa agli eccellenti comunicatori: Luciano Fontana, direttore Corriere della Sera, Paolo Liguori direttore editoriale TGCom24, Fernando Proce Radio 101, Giuseppe Brindisi  conduttore Tg 4 e Zona Bianca, Gianluigi Nuzzi conduttore di Quarto Grado, Angelo Macchiavello inviato di guerra per  Mediaset, Giampietro Comolli enologo esperto mondo e della qualità del vino, Fabrizio Pregliasco virologo fra gli altri

Milano, 31 maggio 2022, aula magna università Meier   

————-

Responsabilità per Giuseppe Brindisi, Verità per Piero Chiambretti, Sostenibilità Nutrizionale per Giorgio Santambrogio, Correttezza per Fabrizio Pregliasco, Educazione per Alberto Brandi, Coerenza per Luciano Fontana, Serietà per Marino Bartoletti, Leggerezza e Spensieratezza per Paolo Liguori, Trasparenza per Angelo Perrino, Semplicità per Angelo Macchiavello, Immediatezza per Luca Levati,  Bellezza per  Miky Degni, Libertà per Fernando Proce,  Ascolto per Germano Lanzoni, Umorismo per Zap e Ida, Avanguardia per Gianluigi Nuzzi, Cultura e Impegno per Andrea Zucca, Affidabile per Gaspare Borsellino, Coadiuvante Terapeutica per Giampietro Comolli, Sensibilità per Biagio Maimone

Queste le diverse e dichiarate e personali parole chiave che identificano la comunicazione del futuro secondo il mondo e il canale professionale che rappresentano e che occupano: dettato di un grande imprinting culturale quello apportato dai vincitori esperti comunicatori.

“La comunicazione è vita, la vita è comunicazione. Ruota attorno a noi 24 ore su 24 . Dunque la comunicazione è la struttura portante delle relazioni professionali e dell’agire umano. Coloro che ne sono espressione massima hanno ricevuto  l’autorevole riconoscimento dal ClubMC dalle mani delle Donne Marketing e Donne Comunicazione attualmente in carica” ha affermato   il Presidente Danilo  Arlenghi,  in veste di padrone di casa, il quale  ha dato il via alla cerimonia, condotta da Sheila Capriolo.

I premiati hanno ricevuto la targa, a turno,  da:  Cristina Cossa, Direttore Marketing Rigoni di Asiago, Miriam Forte, Presidente Gruppo Miriam Forte Consulting , Laura Morino , Titolare Morino Studio, Marilena Manzoni, Comunicazione Marketing Unicredit, Laura Adami, L.V. Relazioni Pubbliche. L’evento è stato organizzato dal Club del Marketing e della Comunicazione,  in collaborazione con Party Round  Green

—————————————————————–

Comunicazione Premio Top Communicator del ClubMC
Premiati in ordine di consegna e presenza 


Giuseppe Brindisi
conduttore TG4 Zona Bianca Rete 4 giornalista conduttore  per giornalismo cronaca 

Fabrizio Pregliasco  medico virologo per la categoria divulgazione medica
Piero Chiambretti  per la categoria conduzione televisiva sportiva brillante “umoristica”
Luciano Fontana
per la categoria quotidiani nazionali direttore del Corriere della Sera  

Marino Bartoletti  per la categoria informazione nazionale  come divulgatore e professore universitario 

Simone Rugiati  per informazione e divulgazione gastronomica e culinaria chef in televisione 

Miky Degni  per comunicazione non convenzionale artista e pubblicitario titolare agenzia
Alberto Brandi per la categoria giornalismo e conduzione programmi sportivi direttore di Mediaset Sport
Paolo Liguori per categoria direttori telegiornale opinionista  direttore editoriale di TgCom 24 
Gianluigi Nuzzi  per categoria giornalismo di inchiesta conduttore Mediaset Rete 4
Angelo Perrino per quotidiani online direttore Affaritaliani  

Germano Lanzoni  per la categoria cinematografica attore protagonista “Mollo tutto e apro un ciringhito”

Angelo Macchiavello per il giornalismo da inviato in territori di guerra per Mediaset
Gaspare Borsellino  per il mondo delle agenzie di stampa quale direttore Italpress  
Fernando Proce per speaker radio nazionali e conduttore Radio 101 

Giorgio Santambrogio per comunicazione BtoC e Ad  Gruppo Vegè 

Giampietro Comolli  per formazione cultura enologica Vite&Vino e tutela prodotti Dop e Igp nazionali 

Zap e Ida  per categoria comunicatori vignettisti disegnatori  umoristici  

Andrea Zucca per comunicazione e marketing BtoB e presidente gruppo L’Ippogrifo mktg  

Luca Levati per le radio locali italiane conduttore Radio Lombardia 

Biagio Maimone per comunicazione uffici stampa e direzione marketingjournal  Maimone Communication

Premiati ma assenti 

Paolo Mieli per la conduzione, opinionista e divulgazione televisiva sulla storia
Peppe Vessicchio per comunicazione musicale quale direttore d’orchestra
Bobo Vieri per la vincente comunicazione sportiva sui social
Alessandro Cecchi Paone per categoria divulgazione scientifica opinionista 

Michele Scognamiglio per il mondo della medicina patologo docente scrittore nutrizionista divulgatore 

——————————————————

Ufficio Stampa ClubMC
Roberto Sassaroli

 

Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: