Piccolo Derthona, il nuovo Timorasso della Cantina di Tortona

Piccolo Derthona, il nuovo Timorasso della Cantina di Tortona
PICCOLO DERTHONA: piccolo si, ma già Grande!!!
Il nuovo vino Timorasso della Cantina di Tortona
Tortona, 14 aprile 2021
Ora di pranzo. La cameriera si allontanò furtivamente quando i commensali incominciarono a parlare di vino. La donna non era molto sicura di conoscere tutti i nomi delle bottiglie accuratamente stivate nella cantina dell’albergo e temeva di fare brutta figura. Certo, aveva seguito dei corsi, delle degustazioni prima di essere assunta nel prestigioso locale, ma i quattro personaggi seduti al tavolo davano tutta l’impressione di essere degli esperti in materia. Si riavvicinò e tirò un lungo sospiro di sollievo quando udì il più giovane dire che avrebbe bevuto con grande piacere un bianco piemontese: un Timorasso.
Si, quel vino lo conosceva molto bene e non solo, perché ne era arrivata da pochi giorni una nuova espressione direttamente dalla Cantina di Tortona. Sorrise ai clienti e forte della consapevolezza di essere preparata si permise di consigliarla in quanto, nell’assaggiarlo, lo aveva trovato un Timorasso delizioso, profumato, fresco e decisamente interessante.
Ideale per il pranzo, ma anche come aperitivo o semplicemente per un gradevole momento in compagnia di buoni amici. E’ il “Piccolo Derthona” ovvero la nuova proposta enologica della Cantina di Tortona, un vino per il quale si procede alla raccolta manuale delle uve intorno al 20 di settembre. Per la criomacerazione occorrono 6 ore in atmosfera inerte, mentre la fermentazione avviene a temperatura controllata. Seguono poi 6 mesi di affinamento su fecce fini costantemente risospese e, naturalmente, stiamo parlando di uva Timorasso 100%.
Il Timorasso è un nobile storico vitigno, simbolo per eccellenza dei Colli Tortonesi, quei colli in cui i terreni ricchi di argille arenacee terziarie originate dalla formazione di Zebedassi, sono il suo ambiente prediletto. Il “Piccolo Derthona” si contraddistingue per il colore paglierino carico e al naso si presenta fruttato e minerale, si distinguono i profumi di albicocca e ananas e si percepisce la pietra focaia.
Al palato è decisamente pieno, avvolgente, equilibrato e la sua freschezza è lunga e piacevole. Conserva tutta l’importanza del Timorasso unita ad ampie note di gentilezza e semplicità. Si potrebbe dire che è un Timorasso giovane, meno impegnativo rispetto ai più classici che richiedono invecchiamenti più pronunciati; così come lo si potrebbe definire un vino più vocato alla facile beva, ma in realtà, e questo sorprende chi lo assaggia, è un grande Timorasso ottimo in svariate occasioni.
Il “Piccolo Derthona” rientra nella collezione Torre della Cantina di Tortona e ci auspichiamo in tutta sincerità che venga abbracciato e selezionato da tutti coloro che amano bere bene, anche in modo più sottile ma pur sempre raffinato.
Il Timorasso è veramente un prezioso vino bianco del Piemonte al punto che i colleghi giornalisti della stampa tedesca lo hanno definito il “Barolo Bianco”. E non solo, il “Barolo Bianco” ha stimolato proprio chi produce Barolo nelle Langhe ad investire nelle terre dei celebri Colli Tortonesi per produrre il grande bianco.
Oggi non ci dilunghiamo su altri temi, sia pure molto importanti e di notevole soddisfazione per noi, con gioia invece comunichiamo che c’è il “Piccolo Derthona” che attende di essere conosciuto ed apprezzato, bevuto ed abbinato a piatti sfiziosi e lo facciamo proprio nell’anno del 90esimo compleanno della Cantina. Ma di questo traguardo storico ve ne parleremo nel prossimo futuro con altre sorprese, novità ed iniziative legate alla grande Festa che stiamo progettando.
La Cantina di Tortona, Vignaioli del Tortonese dal 1931, è oggi una realtà che conta circa 180 soci operativi su 280 ettari, produce oltre 400 mila bottiglie all’anno e poi vino in bag in box e, come dalla nascita, vino sfuso. Non solo Timorasso, ma anche Barbera, Cortese, Dolcetto, Bonarda, Croatina, Favorita, Chardonnay, Cellerina ed altri ancora.
Siamo una Cantina che continua a lavorare per valorizzare vino e territorio, storia e tradizioni, innovazione e modernità. Grazie di tutto cuore a coloro che ci daranno voce con le proprie pubblicazioni perché pensiamo anche noi che: senza comunicazione non c’è informazione. Buon Timorasso a tutti.
Collezione TORRE
|
||
DENSITA’ D’IMPIANTO: 4.200 ceppi/ha VINIFICAZIONE: Raccolta manuale intorno al 20 settembre, criomacerazione di 6 ore in atmosfera inerte; fermentazione a temperatura controllata a cui seguono 6 mesi di affinamento su fecce fini costantemente risospese |
Cantina di Tortona
Via Muraglie Rosse, 5 15057 Tortona (AL) Italia
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Vedi anche:
-
Derthona Timorasso di Walter Massa in degustazione a Milano
13 SETTEMBRE 2016
Caro Walter, purtroppo non potremo essere presente al tuo show a Milano perchè saremo ad Arezzo. Il Timorassolo lo hai riesumato tu, sei riuscito a dargli una dignità ed anche un casato territoriale di origine. Sei riuscito a coronare il tuo … Leggi tutto
-
Timorasso del Colli Tortonesi: Giugno è il mese giusto per conoscere meglio questo vitigno raro e inaspettato
4 GIUGNO 2014
Questo è il programma di incontri ed eventi che abbiamo pensato e sviluppato grazie anche alla collaborazione con importati attori del mondo del vino, prendine nota, sarà un piacere incontrarti davanti ad un calice di vino! 4 … Leggi tutto
-
Prowein 2014: il Timorasso di Walter Massa con Alessandro Scorsone
1 APRILE 2014
Dusseldorf, 23 marzo 2014 – Intervista di Giuseppe Danielli- Pigi tagliava salame e Walter vendeva Timorasso. Ma non a tutti, solo a coloro che volevano non solo il Timorasso ma anche conoscere la sua storia, la sua terra tortonese; Monleale, … Leggi tutto
-
Timorasso di Walter Massa: vino…senza timor e vignaiolo in trincea
1 APRILE 2014
E’ proprio lui, Walter Massa, che è andato controcorrente, contro tutti, e ha vinto la sua sfida. Il Timorasso era ormai nel dimenticatoio, Walter lo ha recuperato ed oggi è un signor Vino. Walter è un signor Vignaiolo, un vignaiolo … Leggi tutto
-
TIMORASSO COSTA DEL VENTO VENDEMMIA 2007
31 MAGGIO 2010
COLLI TORTONESI: LA POLIARCHIA DEL TIMORASSO COSTA DEL VENTO VENDEMMIA 2007 Tortona, 1° Maggio 2010 Attilio Scotti: Corri ragazzo, corri. E non fare come chi scrive: che solo ora s’aggira tra i bellissimi saliscendi dei Colli del Tortonese dove gialli violenti di … Leggi tutto
-
Prezzo giusto del vino: Walter Massa by Giampietro Comolli
22 NOVEMBRE 2020
Prezzo giusto del vino: cosa dice Walter Massa by Giampietro Comolli Ma bisogna proprio disquisire ancora sul prezzo di un buon vino? Troppe variabili, troppi parametri, troppe condizioni aziendali, diversità fra filiere e canali distributivi. Eppoi cosa si intende per buon … Leggi tutto
-
BIWA 2019 – Best Italian Wine Awards: cronaca di un Premio che vale (Video)
6 OTTOBRE 2019
Best Italian Wine Awards 2019 PREMIATE A MILANO LE 50 MIGLIORI ETICHETTE D’ITALIA L’evento creato da Luca Gardini e Andrea Grignaffini, all’8a edizione, ha premiato i vini entrati nella classifica 2019 e assegnato i premi speciali Milano, 16 settembre 2019 – Questa sera … Leggi tutto
-
Bolgheri Sassicaia DOC 2016 Tenuta San Guido, 1° al BIWA 2019
16 SETTEMBRE 2019
Milano, 16 settembre 2019 Premiazione della classifica delle 50 migliori etichette d’Italia… in vino Veritas Best Italian Wine Awards 2019 PREMIATE A MILANO LE 50 MIGLIORI ETICHETTE D’ITALIA L’evento creato da Luca Gardini e Andrea Grignaffini, all’8a edizione, ha premiato i vini entrati nella … Leggi tutto
-
I MIEI VINI BIANCHI ITALIANI PREFERITI NEL 2018
9 MARZO 2019
I MIEI MIGLIORI VINI BIANCHI di Giampioetro Comolli I MIEI VINI BIANCHI ITALIANI PREFERITI NEL 2018 DUE GRUPPI: AL DI SOTTO E AL DI SOPRA DI 20 EURO LA BOTTIGLIA Quando tengo qualche lezione al … Leggi tutto
-
Walter Massa FIVI – Mercato dei vignaioli indipendenti 2018 (VIDEO)
5 DICEMBRE 2018
Walter Massa FIVI Walter Massa FIVI sono tre parole che rappresentano la persona schietta e verace come Walter. Vignaiolo che ama la sua terra e che lotta tutti i giorni per far valere i suoi diritti contro il sorpruso delle leggi … Leggi tutto
-
Piacenza Expo 2018: mercato dei vini FIVI, Vignaioli Indipendenti
22 NOVEMBRE 2018
PIACENZA Expo 2018: 24-25 NOVEMBRE – 8^ EDIZIONE DEL MERCATO VINI L’ASSOCIAZIONE VIGNAIOLI INDIPENDENTI ALLA FIERA PIACENZA EXPO Di Giampietro Comolli A Piacenza Expo 2018 ottava edizione del Mercato dei vini (i vini sono in esposizione, si possono assaggiare e … Leggi tutto
-
Walter Massa, vignaiolo, vice presidente FIVI, a Vinitaly 2018
4 MAGGIO 2018
Verona, Vinitaly 15/18 aprile 2018 , Walter Massa, produttore del Timorasso, Vice presidente FIVI, vignaiolo in trincea che da anni combatte per una semplificazione delle incombenze burocratiche e le migliorie per il lavoro nelle vigne e in cantina. Intervista di … Leggi tutto
-
Walter Massa, FIVI, sempre in trincea per difendere i vignaioli
21 DICEMBRE 2017
Walter Massa parla dei vignaioli eroci delle Cinque Terre e delle problematiche dei vignaioli… abbiamo un grande avvocato che ci difende: Bob Dylan – Piacenza 25-26 novembre, Intervista di Giuseppe Danielli, direttore Newsfood.com Vedi altri articoli e video … Leggi tutto
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE