Pensioni provvisorie del personale militare che ha concluso il periodo di permanenza in ausiliaria
25 Ottobre 2007
L’Inpdap, con nota n. 32 del 23 ottobre 2007, ha fornito istruzioni sull’ammissione a pagamento, a decorrere dal 1° gennaio 2008, delle pensioni provvisorie del personale militare che ha
concluso il periodo di permanenza in ausiliaria, ovvero collocato direttamente nella riserva. In particolare queste pensioni saranno trasferite mediante procedura automatizzata dal Centro
Amministrativo Esercito Italiano alle sedi Inpdap.
Le sedi riceveranno on line le informazioni occorrenti per l’ammissione a pagamento e la lettera – comunicazione nella quale sono riportati tutti i dati necessari, nonché le schede
individuali dei trattamenti provvisori compresi nei supporti magnetici accompagnate da appositi elenchi di trasmissione.
Il Centro Amministrativo Esercito Italiano e quello dell’Arma dei Carabinieri, inoltre, trasmetteranno la documentazione cartacea completa relativa alle partite di pensione gravate da ritenute
per assegni alimentari ovvero per atti di sequestro o pignoramento e dovranno trasmettere immediatamente anche la documentazione cartacea per l’attribuzione dell’assegno per il nucleo
familiare.
I Centri Amministrativi dovranno inviare alle sedi Inpdap anche le comunicazioni previste dall’art 162, comma terzo, del d.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel testo sostituito dall’art. 7 del
d.P.R. 19 aprile 1986, n. 138, corredate delle dichiarazioni personali dei titolari e delle documentazioni occorrenti per la regolare prosecuzione del pagamento dei trattamenti, unitamente al
prospetto delle somme erogate fino a tutto il 31 dicembre 2007.
Nella banca dati Inpdap, infine, saranno inserite le ritenute extraerariali (con i codici qualità ritenuta e le scadenze automatiche segnalate mediante supporto magnetico) che saranno
direttamente dalle sedi Inpdap, a decorrere dal 1° gennaio 2008.
INPDAP, nota n. 32 del 23 ottobre 2007
Scarica il documento completo in formato .Pdf