Parma: Cibus Tec – Vince il Tec made in Italy

2 Novembre 2009
Parma: C’è grande soddisfazione a Parma, soprattutto tra gli espositori, per la buona presenza di operatori stranieri ed il successo dell’edizione
2009 della rassegna internazionale della meccanica applicata all’Industria alimentare. A settant’anni esatti dalla prima fiera dedicata alle conserve alimentari
di Parma, sono circa 25.000 le presenza dell’edizione 2009 di Cibus Tec 2009. Una soddisfazione decretata dalla forte vocazione internazionale con la Turchia paese focus con oltre 40
delegati ufficiali, e dall’allargamento della filiera con un’apertura al packaging.
Ma a Parma si pensa già al 2011, anno nel quale verrà annunciata la nuova periodicità triennale di Cibus Tec. Dopo l’edizione 2011 – a
Parma dal 18 al 21 ottobre 2011 – la manifestazione assumerà una cadenza triennale che la porterà ad essere realizzata nel 2014, 2017 e così via. La scelta di prorogare
ancora per un’edizione la cadenza biennale, però, è dettata dall’opportunità di sfruttare la contemporaneità con Summilk, il World Dairy Summit che Fiere di Parma
organizzerà su mandato della FIL-IDF (Federazione Internazionale Lattiero Casearia) e che sarà in grado di richiamare – e veicolare a Parma – 2.000 operatori internazionali del
comparto.
In contemporanea con Cibus Tec 2011, Fiere di Parma ospiterà anche SPS/ICP/DRIVES Italia, la manifestazione per il mercato italiano figlia della più grande rassegna al mondo di
automazione industriale organizzata da Fiera di Francoforte a Norimberga. Questa manifestazione presenterà tecnologie che hanno molte sinergie con quelle di processo e di confezionamento
già presenti in Cibus Tec, rafforzando il già importante effetto di richiamo che si eserciterà a livello internazionale sugli operatori professionali dell’industria
agroalimentare.
E ancora la seconda edizione di Trace-ID e Log-ID Sempre durante Cibus Tec, dal 18 al 20 ottobre 2011 Fiere di Parma ospiterà le due manifestazioni realizzate in collaborazione con
Editrice TeMi per presentare i migliori sistemi per la tracciabilità delle merci e le soluzioni di logistica integrata, per la gestione del fine-linea e l’organizzazione dei
magazzini.
Nel 2011 i visitatori di Cibus Tec troveranno, poi, un Quartiere Fieristico rinnovato con un impianto di generazione fotovoltaica che coprirà circa 20.000 mq e un nuovo padiglione/ingresso
da 7.500 mq, già pronto per Cibus 2010. Per l’estate del 2011 saranno terminate le opere d’ammodernamento ed il condizionamento di tutti i padiglioni esistenti e l’ampliamento delle aree
esterne di parcheggio.
Redazione Newsfood.com da CIBUS TEC 2009