ORIGANO: Focus e ricetta salmone al forno by Bioimis

4 Settembre 2017
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui
Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis
ORIGANO
L’origano è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina.
Le sue proprietà lo rendono estremamente versatile: è utile per la dieta, per il benessere generale dell’organismo e per contrastare molti disturbi fisici.
Questa spezia è ricca di fenoli, vitamine e sali minerali, tra cui il ferro, il potassio, il calcio e il manganese.
L’origano è considerato una spezia ricca di proprietà terapeutiche:
- Antibatteriche e antifungine: è un ottimo rimedio contro i parassiti intestinali.
- Antisettiche: il suo olio essenziale è l’antisettico naturale più potente che esista.
- Anticancro: presenta una componente che è in grado di indurre l’autodistruzione delle cellule cancerogene. La sua efficacia è già stata testata su casi di tumore alla prostata.
- Analgesiche: noto soprattutto per gli effetti positivi in caso di dolori mestruali.
- Antiossidanti: ricco di vitamina C, l’origano contrasta i radicali liberi e l’invecchiamento precoce.
- Anticellulite: può essere utilizzato per combattere questo fastidioso inestetismo e i disturbi legati alla circolazione sanguigna o linfatica.
La ricetta con ingredienti naturali… compreso l’origano.
SALMONE CON INDIVIA ALLE SPEZIE PROVENZALI
======== Ingredienti ======
- 2 mazzi di indivia belga
- 2 tranci di salmone
- timo
- rosmarino
- basilico
- salvia
- maggiorana
- origano
- succo di un limone
- pepe
=========Preparazione========
Lavate e pulite l’indivia eliminando la base.
Tagliate i cespi a metà nel senso della lunghezza.
Tritate insieme tutte le erbe (timo, rosmarino, basilico, salvia, maggiorana e origano).
Mettete l’indivia in una teglia e cospargetela con l’olio, il pepe e le erbe tritate.
Infornate e cuocete a 180°C per 20 minuti.
Adagiate i tranci di salmone su un foglio di alluminio, aggiungete il succo di limone e il pepe.
Chiudete bene il cartoccio, prima la parte frontale e poi le due parti laterali.
Mettete da parte l’indivia è cotta e mettete il salmone in forno per 10-15 minuti.
Servite il salmone accompagnato dall’indivia.
Articolo a cura di Bioimis
in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata
==========================================
Questa rubrica –Buon cibo = Buona salute– di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui
*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE DI NEWSFOOD