FREE REAL TIME DAILY NEWS

Oltre cinque milioni e mezzo di euro per musei biblioteche e archivi storici laziali

By Redazione

Roma – La Giunta della Regione Lazio, presieduta da Piero Marrazzo, ha approvato durante la sua ultima seduta il Piano 2007 per i beni e i servizi culturali; il Piano – contenuto in una
delibera presentata dall’assessore alla Cultura, Spettacolo e Sport Giulia Rodano – prevede interventi finanziari a favore di biblioteche, musei e archivi del Lazio e ricomprende i Piani
approvati dalle Province e dal Comune di Roma per un importo complessivo di ? 5552890,87, dei quali 4617890,87 euro verranno destinati a Province, Comuni e Comunità Montane e 935000 euro
saranno utilizzati per finanziare le iniziative dirette della Regione.

“Le linee strategiche del Piano 2007 sono improntate dalla necessità di garantire in primo luogo le risorse per i settori d’intervento indispensabili a livello sociale e condizionate
dall’esigenza di risanamento del bilancio regionale – ha dichiarato l’assessore Rodano – nel 2007, comunque, verrà dato ampio spazio a tutta una serie di iniziative finalizzate alla
conoscenza dettagliata delle realtà locali, fondamentali per la messa a punto di una programmazione mirata e aderente alle necessità dei territori. Continuano, inoltre, gli
interventi di comunicazione per promuovere la visibilità del patrimonio culturale regionale, avviati l’anno scorso, con la progettazione dei siti dei musei e delle biblioteche del Lazio
e l’aggiornamento delle relative banche dati”.

Per quanto riguarda fondi stanziati per attività finanziate dagli enti locali (4.617.890,87 ?), i fondi andranno alle Province e al Comune di Roma, i quali procederanno poi a smistarli.
Sono distinguibili quattro tipologie di intervento:

– 2.499.808,18 ?sono contributi per la costruzione, l’ampliamento, la ristrutturazione e la conservazione delle sedi delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture
scientifiche degli enti locali, oltreché per gli impianti le attrezzature e gli allestimenti relativi;
1.602.550,30 ? costituiscono contributi per il funzionamento e lo sviluppo delle biblioteche, degli archivi storici, dei musei e delle strutture scientifiche degli enti locali, per la
conservazione dei patrimoni museali e archivistici, per l’organizzazione di iniziative culturali e scientifiche presso di essi;
412.241 ? vanno allo sviluppo e funzionamento delle strutture (biblioteche e musei) di interesse eminentemente locale;
103.291,39 ? sono destinati alla formazione e all’aggiornamento degli addetti alle biblioteche, ai musei e alla gestione e all’ordinamento degli archivi storici degli enti locali.
La ripartizione di questi fondi per province è la seguente:

§ Provincia di Frosinone: 856.756,92 ?;

§ Provincia di Latina: 557.113,95 ?;

§ Provincia di Rieti: 471.854,21 ?;

§ Provincia di Roma (escluso il Comune capoluogo): 1.463.414,68 ?;

§ Provincia di Viterbo: 594.404,29 ?;

§ Comune di Roma: 674.346,82 ?.

Per quanto riguarda, invece, i fondi destinati alle iniziative dirette della Regione (935.000 ?), i fondi saranno ripartiti nel modo seguente:

– 127.500 ?sono destinati a spese per la realizzazione di progetti da attuarsi con le Università del Lazio e di interventi relativi alle strutture scientifiche;

– 800.000 ?andranno a sostenere spese per l’istituzione, il funzionamento e lo sviluppo di sistemi di servizi culturali;

– Infine 7.500 ? andranno per la programmazione dei servizi culturali e scientifici di aziende ed enti regionali.

L’Organizzazione Bibliotecaria Regionale nel 2007 comprende 188 biblioteche di ente locale, 56 biblioteche di interesse locale, 2 biblioteche di Asl e una dell’Arpa; un totale di 247
biblioteche e 7 sistemi bibliotecari (quest’anno se ne sono aggiunte 13). Il Marchio di Qualità 2007 viene assegnato a 31 biblioteche, fra le quali è da segnalare la nuova
attribuzione alla Biblioteca Comunale di Alatri (FR).

Nel 2007 i musei dell’Organizzazione Museale Regionalepassano da 123 a 135, con l’inserimento dei musei diocesani di Gaeta (Lt) e Palestrina (Rm) e di quelli di Sermoneta (Lt), Antrodoco (Ri),
Fara Sabina (Ri), Cervara (Rm), Monte Porzio Catone (Rm) Pomezia (Rm), Zagarolo (Rm), Acquapendente (Vt), Farnese (Vt) e Viterbo. Ai 25 premi di qualità assegnati nel 2006 si aggiunge
quello assegnato nel 2007 al Museo Laboratorio della Mente di Roma.

Per quanto riguarda gli Archivi, la programmazione triennale legata agli ordinamenti degli archivi storici comunali è stata fino a oggi ampiamente rispettata con il proseguimento del
progetto RInASCo. Tale progetto ha consentito la messa in rete sul sito web della Regione Lazio degli inventari degli archivi storici comunali delle province di Latina, Rieti, Frosinone e
Viterbo e di una parte della provincia di Roma.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: