Nasce la Camera di conciliazione e arbitrato per la tutela dei risparmiatori
9 Novembre 2007
Sulla G.U. n. 253 del 30 ottobre 2007 è stato pubblicato il decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179, recante “Istituzione di procedure di conciliazione e di arbitrato, sistema di
indennizzo e fondo di garanzia per i risparmiatori e gli investitori in attuazione dell’articolo 27, commi 1 e 2, della legge 28 dicembre 2005, n. 262. Capo I Procedure di conciliazione e
arbitrato presso la Consob e sistema di indennizzo”.
Il Dlgs prevede che sia istituita presso la Consob la Camera di conciliazione ed arbitrato, con il compito di risolvere le controversie insorte tra i risparmiatori e gli intermediari per la
violazione da parte di questi ultimi degli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza previsti nei rapporti contrattuali con gli investitori.
In particolare, nel caso in cui si riscontri tale tipo di inadempimento, l’arbitro o il collegio arbitrale possono riconoscere un indennizzo a favore dell’investitore in compensazione delle
conseguenze pregiudizievoli derivanti da esso, ma il risparmiatore può rivolgersi all’autorità giudiziaria ordinaria per richiedere il riconoscimento di un maggior danno oltre al
suddetto indennizzo.
La Camera di conciliazione ed arbitrato, inoltre, può accogliere le procedure di conciliazione, che, però, non possono essere presentate quando la controversia è già
stata sottoposta ad un altro organismo su istanza dell’investitore o dell’intermediario o quando non è stato presentato reclamo all’intermediario ovvero non sono decorsi più di 90
giorni dalla sua presentazione senza che l’intermediario abbia comunicato all’investitore le proprie determinazioni.
Decreto legislativo 8 ottobre 2007, n. 179
Scarica il documento completo in formato .Pdf