FREE REAL TIME DAILY NEWS

Monti & Zerbi: La Camera Bianca garantisce standard di qualità e sicurezza alimentare

Monti & Zerbi: La Camera Bianca garantisce standard di qualità e sicurezza alimentare

By Redazione

Aria pura al 99%. E’ ciò che garantirà da ora in avanti la Monti & Zerbi, industria alimentare che produce salumi e affettati, grazie
all’ultimo, importante investimento che l’azienda ha realizzato: la Camera Bianca.

Si tratta di un modernissimo reparto di affettatura e confezionamento, realizzato grazie al recupero di un fabbricato già situato all’interno del sito produttivo, in cui il controllo dei
flussi d’aria, della pressurizzazione, della temperatura e dell’umidità, insieme ad un moderno sistema di filtrazione, riducono praticamente a zero il rischio di contaminazione, garantendo così standard di qualità e sicurezza alimentare elevatissimi.

Grazie al nuovo ciclo produttivo che sarà controllato fase per fase, la già ampia produzione di Monti & Zerbi – che include salami crudi e cotti freschi o stagionati,
prosciutti cotti e crudi, arrosti, pancette ed altro ancora – potrà essere ulteriormente ampliata con nuovi prodotti a maggiore contenuto di servizio.

Ma la particolarità che maggiormente contribuisce all’originalità della Camera Bianca di Monti & Zerbi è che si tratta di un ambiente chiuso non da muri bensì da
ampie vetrate. In questo modo chiunque dall’esterno può assistere alle operazioni che si svolgono all’interno. Un valore aggiunto non solo per
clienti e visitatori, ma anche – e soprattutto – per coloro che vi lavoreranno: non chiusi alla luce asettica dei neon ma illuminati dalla luce naturale proveniente dall’esterno e rilassati
dagli alberi e dalle piante dell’ampio parco dell’azienda.

Proprio per far apprezzare anche ai propri clienti ed estimatori questa novità produttiva, Monti & Zerbi organizza per sabato 19 novembre, presso la propria sede, un Open Day durante il quale il pubblico potrà visitare – guidato da esperti – la Camera Bianca.

All’Open Day prenderanno parte anche Nicolas Mazzarino e Gian Luca Basile, rispettivamente capitano e playmaker della squadra di pallacanestro Bennet Cantù (di cui Monti & Zerbi
è sponsor), che intratterranno grandi e bambini con dimostrazioni e giochi al canestro.

Che cosa è una Camera Bianca

E’ un ambiente in cui la concentrazione di particelle aeroportate è controllata.

Le Camere Bianche trovano applicazione nel settore dei salumi, in particolare nei reparti delle linee di affettatura o cubettatura, ma vengono utilizzate anche nel settore caseario e in altri
settori agro-alimentari.

Solitamente nel settore dei salumi le Camere Bianche vengono realizzate in classe 100 o in classe 1.000 per i prodotti cotti, mentre per i prodotti crudi possono essere in classe 10.000.

La Camera Bianca di Monti& Zerbi è in classe 100.

Sono tre gli elementi fondamentali che contribuiscono alla realizzazione di una buona Camera Bianca:

  • il personale che vi lavora: deve seguire precisi percorsi prima di entrare nel locale, deve essere dotato di adeguati indumenti protettivi e deve
    rispettare con scrupolo tutte le procedure operative;
  • l’ambiente: deve essere realizzato con requisiti tali da consentirne una pulizia senza ristagno di sedimenti inquinanti;
  • il prodotto: prima di essere sottoposto alle fasi di taglio e/o affettatura, deve essere riposto in celle a bassa temperatura (da -15°C a –
    3°C).

I componenti necessari per una Camera Bianca::

  • sezione aria di rinnovo (che deve essere sempre in funzione quando la Camera Bianca è in funzione)
  • sezione ricircolo aria (l’aria viene prelevata dalla Camera Bianca, miscelata con aria di rinnovo e poi reimmessa direttamente nella Camera Bianca)
  • sezione di distribuzione aria
  • sezione con filtri assoluti (è la parte più importante della Camera Bianca, poiché consente di preservare il prodotto dalle contaminazioni aeree; è posizionata
    sopra la linea che trasporta il prodotto fino al confezionamento)
  • sezione espulsione aria dalla camera
  • sezione regolazione e controllo (per ridurre il rischio di contaminazione è importante un continuo regime di freddo a 2°C/ 4°C per evitare choc al prodotto ed eventuali
    contaminazioni)
  • sezione monitoraggio globale (la purezza dell’aria nella Camera Bianca è costantemente monitorata e codificata con le norme “Federal Standard 209E”).

Chi è Monti&Zerbi

La Monti & Zerbi Industria Alimentare nasce nel 1954 a Cermenate (CO) come bottega artigiana di macelleria e produzione di insaccati. Nel corso degli anni è cresciuta costantemente
fino a divenire, oggi, un’industria salumiera moderna che – nell’ampia e prestigiosa sede immersa nel verde di Vertemate con Minoprio – opera con impianti e strutture ad altissimo contenuto
tecnologico.

Negli ultimi anni il mercato delle carni ha subito un’evoluzione dettata dal mutamento delle esigenze e abitudini dei consumatori: Monti & Zerbi utilizza tecniche ed impianti
all’avanguardia che garantiscono al consumatore qualità del prodotto e controllo del servizio.

L’azienda tratta esclusivamente carne suina fresca.

Monti & Zerbi è certificata International Featured Standards (IFS).

Redazione Newsfood.com+WebTv

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: