Milano: a Palazzo Reale una mostra dedicata a Giacomo Balla
21 Novembre 2007
Milano, 19 novembre 2007 – A 37 anni di distanza dall’ultima retrospettiva, ospitata alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 1971, dal 14 febbraio al 18 maggio 2008 apre a
Milano una mostra antologica che ripercorre l’attività di Giacomo Balla nel trentennio 1900 – 1929.
L’esposizione, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune e prodotta da Palazzo Reale e Skira in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, presenta
200 fra le maggiori opere dell’artista, raccolte in un percorso suddiviso in cinque sezioni curate da Giovanni Lista, Paolo Baldacci e Livia Velani.
“Una mostra di questo rilievo a Milano – ha dichiarato l’assessore Vittorio Sgarbi alla presentazione della mostra – indica un cammino di arricchimento culturale per portare questa città
ad una dimensione internazionale pari a quella delle grandi capitali europee”.
“La mostra dedicata a Giacomo Balla – ha aggiunto – segna la seconda tappa di avvicinamento alle celebrazioni del Centenario del Futurismo che ricorre nel 2009. La prima tappa era dedicata ad
un altro grande protagonista del Futurismo, Umberto Boccioni, celebrato a Palazzo Reale nel 2006 con la mostra ‘Boccioni – pittore, scultore, futurista’”.