Ravenna: orari delle biblioteche più flessibili
18 Novembre 2007
Ravenna – “Le biblioteche della rete interbibliotecaria di Romagna sono accessibili al pubblico in ampie fasce orarie, anche di domenica come nel caso dell’emeroteca Classense-Oriani di
Ravenna e dell’Emeroteca Belletti di Fusignano, da quest’anno la Biblioteca Classense a Ravenna ha esteso l’orario di apertura al sabato pomeriggio e varie biblioteche hanno un’apertura serale:
a Ravenna la Biblioteca Oriani, a Santarcangelo la Biblioteca Baldini”. Massimo Ricci Maccarini, assessore provinciale alla cultura fa il punto sulle novità relative all’orario invernale
delle biblioteche della rete bibliotecaria romagnola.
“In biblioteca è possibile consultare riviste, prendere a prestito gratuitamente tre o quattro libri per un mese e in alcuni casi anche cd e dvd; dove sono allestite stazioni
multimediali è possibile interrogare basi dati su CD ROM e navigare in Internet, visionare film, ascoltare musica. Le nostre biblioteche offrono l’accesso a una ricerca bibliografica
allargata a cataloghi stranieri e italiani sul sito: “.
Tra essi, il più importante è il catalogo nazionale del Servizio Bibliotecario Nazionale che collega 3.200 biblioteche italiane per un totale di 22 milioni di localizzazioni
(www.internetculturale.it). Se attraverso di esso si individua un titolo posseduto da una biblioteca, è possibile chiedere alla propria biblioteca di riferimento di inoltrare una
richiesta di prestito interbibliotecario, risparmiando così ai lettori spostamenti e disagi.
Gli utenti di Racine possono interrogare da casa alcune banche dati che contengono lo spoglio (cioè i riferimenti) degli articoli di periodici in tutte le lingue e su vari argomenti
(dalla economia alle scienze e all’informatica). Di molti di essi è possibile leggere e stampare il testo completo.
“Bambini e ragazzi in Romagna hanno a disposizione anche un catalogo tutto per loro con i personaggi disegnati da Daniele Panebarco ). Insomma,
nessuna informazione è irreperibile” sottolinea Ricci Maccarini.
Il catalogo completo di tutti gli orari di apertura delle biblioteche sono consultabili nel portale internet: http://www.bibliotecheromagna.it.