Metti l’asparago di Verona insieme al vino Soave

6 Aprile 2011
In Veneto gli asparagi sono di casa: a Verona e provincia, poi lo “sparaso” è al centro di piatti vari ma tutti gustosi. Per dargli così lo spazio che merita arriva “Asparago di
Verona: Signore in Tavola”.
La manifestazione nasce dall’intesa tra Provincia di Verona, Consorzio di valorizzazione dell’asparago veronese e la Strada del Soave, gruppo di agriturismi e ristoranti dedicati a tale vino.
Tale insieme genera una kermesse gastronomica, attiva da aprile a maggio e ricca di offerte per i visitatori. Coloro che seguiranno la Strada del Soave incontreranno così diversi locali,
sede di menù specializzati. Punto forte sarà l’asparago di Verona, presente nelle forme più diverse: dai piatti classici e pratici, come asparagi e uova sode, ai risotti ed
alle paste, fino alle creazioni tipiche ed originali degli chef presenti. A fare da spalla, il Soave, dal sapore fresco ma vivace.
Per chi non si sazia di solo cibo, la Strada del Soave offre visite (su prenotazione) di cantine, frantoi e trattorie tradizionali, senza dimenticare negozi ed altri esercizi più
moderni.
Infine, la Regione Veneto offre bellezze artistiche e paesaggistiche, oltreché un rigoroso controllo sui prodotti della tavola. A riguardo, è bene ricordare come i veri Asparagi
di Verona del Consorzio abbiano la fascetta d’identificazione munita del logo della Provincia.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
http://www.asparagodiverona.it
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.