La dieta mediterranea fa festa a Brindisi

1 Aprile 2011
Brindisi come capitale ideale della dieta mediterranea. Oggi primo Aprile, la città pugliese inaugura la Prima Festa Internazionale della Dieta del Mediterraneo, DietaMedFest, nata sotto
il patrocinio del nuovo ministro alle Politiche agricole e forestali, Francesco Saverio Romano.
Gli obiettivi dell’iniziativa sono chiare: diffondere la cultura del mangiare mediterraneo, al fine di migliorare l’alimentazione dei cittadini, e contemporaneamente stimolare le
attività economiche collegate.
Per raggiungerli, DietaMedFest mette in campo una serie di attori, pubblici e privati: rappresentanze di Comuni italiani e non, presidi Slow Food, ristoratori e studenti alberghieri, produttori
di pietanze in tema e buyers. Per il visitatore, questo significa una tre giorni (1-3 Aprile) dove assaggiare il meglio degli stili alimentari affacciati sul Mare Nostrum: pietanze di
gastronomiche italiane (siciliana, calabrese, campana e pugliese) ma anche di Grecia ed Albania.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.