FREE REAL TIME DAILY NEWS

Mercurio: dall’atmosfera all’alimentazione umana

Mercurio: dall’atmosfera all’alimentazione umana

By Redazione

Il mercurio è uno dei protagonisti della contaminazione alimentare. Presente nell’aria, il metallo è capace di colpire gli alimenti.

Questo l’argomento di una ricerca dell’University of Washington (Bothell, USA), diretta dai dottori Seth Lyman e Daniel Jaffe e pubblicata su ” Nature Geoscience”.

Secondo i due esperti, il mercurio si ossida nella troposfera e nella stratosfera. Tale processo lo rende capace di usare come veicolo precipitazioni e correnti d’aria, che lo depositano sulla
superficie. Giunto lì, il mercurio ossidato si può depositare nell’acqua, con due possibili evoluzioni. Può subire l’azione di particolari batteri e diventare
metilmercurio, capace di contaminare il pesce.

Oppure, può sfruttare le correnti ed arrivare a chilometri di distanza dal luogo di emissione dei vapori originari.

Lyman e Jaffe insistono su quest’ultimo fenomeno: capire dove il metallo viene ossidato e si deposita è fondamentale per prevenire danni all’ambiente.

FONTE: Seth N. Lyman & Daniel A. Jaffe, “Formation and fate of oxidized mercury in the upper troposphere and lower stratosphere”, Nature Geoscience, Year published: (2011),
doi:10.1038/ngeo1353

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: