Home » Matteo Sivero chef: The big taste for Big Luciano, ricetta in onore di Luciano Pavarotti
Matteo Sivero chef: The big taste for Big Luciano, ricetta in onore di Luciano Pavarotti
7 Settembre 2017
By Giuseppe
Verona, 6 settembre 2017, 10° anniversario della scomparsa di Luciano Pavarotti.
In occasione del grande evento di Verona -diretta Rai Uno- che ha visto la partecipazione dei maggiori personaggi e dei più appassionati melomani che lo hanno sempre osannato, molti ristoranti hanno presentato piatti che ne ricordano la memoria.
A pochi passi dall’Arena abbiamo incontrato il giovanissimo Chef de La Fontanina di Verona -Trattoria con una stella Michelin- ha solo 22 anni ma è primo chef da quando ne aveva 19.
Matteo Sivero, proprio qui a Verona si celebra il decimo anniversario dalla morte di Pavarotti. Grande artista ma anche grande amante della buona tavola, in particolare dei piatti della sua Terra Emiliana. Che cosa hai preparato per i tuoi clienti amanti della Lirica e del grande Maestro?
Matteo Sivero chef:
Per quanto riguarda gli ingredienti di base ho deciso di stare sui prodotti tipici di Modena quali: ciliegia, pasta fresca, pere, lambrusco, cotechino, Parmigiano Reggiano.
Per la presentazione ho scelto un piatto tondo (in mancanza di uno ovale) guarnendo solo la fascia circolare, lasciando la parte centrale vuota… come l’Arena di Verona, vista dall’alto, come la può vedere lui ora che è in cielo.
Matteo Sivero chef -The big taste for Big Luciano, ricetta
Il piatto è composto da pasta fresca con ciliegia croccante ripiena di cotechino sfumato al lambrusco su crema di pere, scaglie di parmigiano e cialda croccante al lambrusco tutti componenti ricreati ma orginari di Modena, territorio natio e amato dal grande maestro Pavarotti, colui che ha portato tra la gente, il grande pubblico, la Lirica.
Pavarotti 10th Anniversary, 6 settembre 2017 -Arena di Verona, diretta su Rai1
Vedi video del 2011 con testimonianza di Luciano Belloni, Ristorante Zeffirino di Genova, per decenni amico e ristoratore preferito di Pavarotti. Per lui e tutta la sua troupe nel 1986 ha cucinato per un mese in Cina, quando Pavarotti andò…
L'Aglio Bianco Polesano DOP al Macfrut di Rimini
Ancora pochi sanno con precisione cosa sono i prodotti a marchio e qual è il loro livello di qualità - e si rischia di competere tra un marchio semplicemente commerciale e una DOP, dove magari è solamente il prezzo ad…
Gelato: curiosità e ricetta per farlo in casa
CIBO E DINTORNI a cura di Giuseppe Brandone GELATI! GELATI! La nascita del gelato non è assolutamente collegata al sorgere e allo sviluppo dell’industria del freddo, in quanto il nostro cono è un alimento già ben presente nell’antichità classica. A…
Ricetta pollo al cartoccio con porri e coriandolo
Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute - clicca qui Buon cibo = Buona salute Rubrica a cura di Bioimis Ricetta pollo al cartoccio con porri e coriandolo* Come esaltare il sapore degli alimenti senza coprirlo?…
Come fare il CORDON BLEU in casa
Nei ristoranti sta ritornado di moda il CORDON BLEU... (non BLUE)*. “Un classico: croccante fuori, cremoso dentro“ difficile resistere alle fettine impanate e piene di prosciutto. “NEWS FOOD” vi svela qualche trucco per prepararlo in casa. ---------------------------------------- Sarà dieci anni…