FREE REAL TIME DAILY NEWS

Matteo Sivero chef: The big taste for Big Luciano, ricetta in onore di Luciano Pavarotti

Matteo Sivero chef: The big taste for Big Luciano, ricetta in onore di Luciano Pavarotti

By Giuseppe

Verona, 6 settembre 2017, 10° anniversario della scomparsa di Luciano Pavarotti.
In occasione del grande evento di Verona -diretta Rai Uno- che ha visto la partecipazione dei maggiori personaggi e dei più appassionati melomani che lo hanno sempre osannato, molti ristoranti hanno presentato piatti che ne ricordano la memoria.
A pochi passi dall’Arena abbiamo incontrato il giovanissimo Chef de La Fontanina di Verona -Trattoria con una stella Michelin- ha solo 22 anni ma è primo chef da quando ne aveva 19.
Matteo Sivero, proprio qui a Verona si celebra il decimo anniversario dalla morte di Pavarotti. Grande artista ma anche grande amante della buona tavola, in particolare dei piatti della sua Terra Emiliana. Che cosa hai preparato per i tuoi clienti amanti della Lirica e del grande Maestro?
Matteo Sivero chef:
Per quanto riguarda gli ingredienti di base ho deciso di stare sui prodotti tipici di Modena quali: ciliegia, pasta fresca, pere, lambrusco, cotechino, Parmigiano Reggiano.
Per la presentazione ho scelto un piatto tondo (in mancanza di uno ovale) guarnendo solo la fascia circolare, lasciando la parte centrale vuota… come l’Arena di Verona, vista dall’alto, come la può vedere lui ora che è in cielo.
Matteo Sivero chef -The big taste for Big Luciano, ricetta
Il piatto è composto da pasta fresca con ciliegia croccante ripiena di cotechino sfumato al lambrusco su crema di pere, scaglie di parmigiano e cialda croccante al lambrusco tutti componenti ricreati ma orginari di Modena, territorio natio e amato dal grande maestro Pavarotti, colui che ha portato tra la gente, il grande pubblico, la Lirica.
Redazione Newsfood.com
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: