Mangiare noci pecan previene la SLA

11 Giugno 2010
Mangiare noci pecan aiuterebbe a prevenire la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Lo sostiene una ricerca dell’Università del Massachussets Lowell (sezione Centro per la Neurobiologia Cellulare), diretta dal professor Thomas Shea e pubblicata su “Current Topics in
Nutraceutical Research”.
Le noci pecan sono più morbide e con una forma più allungata rispetto alla varietà tradizionale. Il loro vero merito è però la grande quantità di
nutrienti, tanto che il Dipartimento dell’Agricoltura USA le ha inserite nella lista dei primi 15 frutti al mondo per capacità antiossidante.
Allora, il team del professor Shea ha lavorato con topi di laboratorio, nutrendoli con le super-noci in questione. Analisi successive hanno mostrato come il consumo regolare del prodotto era
associato ad una minore perdita di motoneuroni, parti del cervello colpite dall’avanzare della malattia.
Per gli scienziati, quindi, i grassi monoinsaturi delle noci sarebbero in grado di proteggere le cellule celebrali dall’azione dei radicali liberi, rendendole così più impervie
alla SLA.
Fonte: “Eating a handful of pecans daily may protect brain”, ANI, 10/05/010
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la
proprietà, non necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una
verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.