Donne, il testosterone le rende diffidenti

25 Maggio 2010
L’ormone testosterone rende le donne diffidenti e sospettose verso gli sconosciuti.
Lo sostiene una ricerca dell’Università di Utrecht (Paesi Bassi), diretta dal dottor Jack van Honk e pubblicata su “Pnas “.
Gli studiosi hanno selezionato 20 donne d’età media, dividendole in 2 gruppi. Il primo gruppo ha ricevuto del testosterone, il secondo un placebo. Successivamente, tutte le volontarie
hanno visionato foto di uomini sconosciuti, graduandole con una scala di credibilità da -100 (molto inaffidabile) a +100 (molto affidabile). Successivamente, il test è stato
ripetuto a ruoli invertiti: il placebo al primo gruppo, il testosterone al secondo.
In entrambi i casi, sì è notato come le signore “al testosterone” fossero meno disposte a dare fiducia e mostrassero maggiori livelli di cautela. Inoltre, l’effetto allerta del
testosterone è stato più evidente nelle volontarie per carattere più fiduciose.
Il testosterone, soprannominato ormone maschile, è famoso per essere la scintilla del sesso, in uomini e donne.
Secondo la squadra dell’Università di Utrecht, esso agirebbe in bilanciamento con l’ossitocina (l’ormone della socialità) nel determinare il comportamento in società.
Mentre l’ossitocina spinge alla fiducia e alla creazione di legami, il testosterone aumenta diffidenza e sospetto. Allora, ipotizzano gli scienziati, tale ormone abbonderebbe negli uomini per
renderli in grado di svolgere un ruolo “più attivo” nell’ambiente.
Ciò detto, van Honk e colleghi ammettono come le loro siano poco più che congetture. “I nostri risultati sembrano dimostrare che il testosterone rende le donne più caute
nei confronti degli estranei. Ma prima di trarre ulteriori conclusioni dobbiamo capire che cosa succede nel cervello”, spiega il capo-ricercatore.
La stessa cautela nelle parole della dottoressa Paola Cosenza, della Northwestern University: “In realtà, a essere onesti non è che ne sappiamo molto”. E’ vero che i livelli di
testosterone , negli uomini, sembrano infatti collegati all’aggressività maschile “Ma nessuno sa davvero il meccanismo con cui il testosterone cambia il comportamento, né negli
uomini, né nelle donne”.
Fonte: Peter A. Bos, David Terburg, and Jack van Honk, “Testosterone decreases trust in socially naïve humans “, PNAS 2010, doi:10.1073/pnas.0911700107
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.