La vitamina D rafforza le vie respiratorie dei neonati

28 Dicembre 2010
La vitamina D, assunta nei primi anni di vita, rafforza le vie respiratorie. Perciò, livelli carenti possono rendere i neonati vulnerabili in tale settore.
Questa la conclusione di una ricerca del Massachusetts General Hospital, diretta dal dottor Carlos Camargo e pubblicata nel numero di gennaio di “Pediatrics”.
Gli scienziati hanno iniziato prendendo in esame i dati del New Zealand Asthma and Allergy Cohort Study, ricavati da più di 1000 bambini residenti nelle città di Wellington e
Christchurch, in Nuova Zelanda. Dopodiché, hanno intervistato infermiere e bambinaie coinvolte e raccolto campioni organici, compreso sangue del cordone ombelicale. Infine, hanno
sottoposto i genitori a questionari sullo stato di salute dei piccoli: malattie infettive e respiratorie, asma e starnuti. Questo è avvenuto ad intervalli regolari, dalla nascita fino al
compimento del 5 anno d’età.
E’ allora emerso come i bambini con livelli bassi della vitamina in questione manifestassero più frequentemente problemi di respirazione e fossero più vulnerabili ad infezioni
delle vie respiratorie.
Secondo il dottor Camargo, fino a poco tempo fa la vitamina D era associata solo a problemi alle ossa; recentemente, alcuni studi hanno legato la sua scarsità a potenziali limiti del
sistema immunitario. La ricerca condotta suggerisce che “L’associazione tra (scarsità) vitamina D e respirazione difficile, che può essere un sintomo di malattie respiratorie e
non solo di asma, è’ in gran parte causa di infezioni respiratorie.
Per chiarire meglio il fenomeno, Camargo e colleghi hanno già in agenda ulteriori indagini.
FONTE: “Newborns with low vitamin D levels at increased risk for respiratory infections”, Massachusetts General Hospital 28/12/010
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.