FREE REAL TIME DAILY NEWS

LA LUCE VERDE – SOLIDARIETÀ PER CHI HA BISOGNO, E RIFLESSIONE

LA LUCE VERDE – SOLIDARIETÀ PER CHI HA BISOGNO, E RIFLESSIONE

By Giuseppe

LA LUCE VERDE. SOLIDARIETÀ PER CHI HA BISOGNO, E RIFLESSIONE

Nota del direttore
Tra poco è Natale e saremo tutti (quasi) con le gambe sotto il tavolo, armati di forchetta e coltello, al caldo per goderci in Famiglia il Santo Natale. 
Non sarà così per tutti; purtroppo ci sono Famiglie, magari anche ex benestanti, che stanno vivendo situazioni inumane… c’è chi ha perso il lavoro, chi ha chiuso l’attività, chi non hai più la casa perché la banca l’ha pignorata… ben pochi problemi invece per chi non ha mai fatto nulla: non paga le multe, non paga tasse, prende sussidi…
La Lanterna verde cerca di risvegliare in noi quel sentimento di solidarietà per tutti i bisognosi, anche quelli lontani.
Se tutti facessimo come la Cantina Cupertinum si potrebbero aiutare tante tante persone.

Giuseppe Danielli
Copertino, 18 dicembre 2021
Una lanterna verde contro l’indifferenza verso la morte dei bambini. L’iniziativa, promossa da una famiglia polacca dopo la morte per freddo di un bambino in braccia alla madre profuga, ai confini con la Bielorussia, è stata ripresa in Italia da molti gruppi di solidarietà, parrocchie, diocesi e dal giornale Avvenire. Anche a Copertino, presso la cantina Cupertinum, da questa sera una lanterna verde rimarrà accesa per tutto il periodo Natalizio in segno di solidarietà e di riflessione. Oltre alla situazione ai confini polacchi, ricordiamo anche la morte di due bambini nell’incendio di Foggia. Ognuno deve sentirsi impegnato contro l’indifferenza verso i bambini ed i più deboli. Lo spirito del Natale è anche questo.
—–
[…]
Le luci colorate accese nelle case, vicino al confine bielorusso, da famiglie polacche che sanno ancora che cos’è la civile ospitalità e cosa sono la giustizia e l’amore
In molte case sul confine tra Bielorussia e Polonia gli abitanti lasciano accesa una luce verde per indicare ai migranti che si trovano al gelo oltre il filo spinato della frontiera – senza poter tornare indietro ma nemmeno proseguire – che in quelle abitazioni potranno trovare un rifugio sicuro per la notte, un pasto caldo e una persona amica. Migranti. Ma il movimento delle “lanterne verdi” cresce anche in Italia.
Proprio Avvenire l’ha sostenuto, con un appello del direttore Marco Tarquinio: «Accendiamo le lanterne verdi alle finestre, sui balconi, sui presepi e sugli alberi natalizi. Sono segni di pace e di solidarietà». Anche il nostro giornale ha acceso la sua lanterna verde, inserendone il disegno sulla testata, in prima pagina, per tutto il periodo dell’Avvento. Così pure il sito, dove è comparso un banner dedicato.
Realizzata la lanterna, perché non fotografarla e condividerla? Le immagini vanno inviate via email a scriviapopotus@avvenire.it; verranno poi raccolte sul sito internet.
Anche istituzioni, comuni e associazioni aderiscono all’iniziativa, con luci verdi su monumenti, piazze, fontane.   (tratto da Avverire https://www.avvenire.it/mondo/pagine/lanterne-verdi)
Cupertinum Antica Cantina del Salento 1935
Via Martiri del Risorgimento 6, Copertino (Le); tel. 0832.947031 / 3393667470 cupertinum@libero.itwww.cupertinum.it
Redazione Newsfood.com
Nutrimento & nutriMENTE
Gruppo Velvet Media spa
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: