IPhone: due novità Hi-tech di malsana curiosità

19 Marzo 2010
Interrogando il Vostro IPhone quando siete in macchina e vi sorpassa qualcuno o qualcuno fa una manovra errata basta digitare il numero di targa e saprete il nome e il cognome dell’intestatario
della autovettura. (fonte Touring Giornale del Touring Club Svizzero 18 marzo 2010, pag. 4).
Sempre interrogando il vostro iPhone quando digitate il nome di un ristorante vi segnala:
– se c’è posto
– quanto costa il pranzo completo
– la lista dei vini,
– se c’è il posteggio.
Ma c’è di più : il vostro aggeggio superelettronico segnala con assoluta precisione in quale ristorante siete (indirizzo completo e numero di telefono).
E se avete lasciato il codice del Vostro IPhone a vostra moglie o a vostro marito forse sono guai.
SIAMO ARRIVATI AL COLLASSO,
LA NOSTRA VITA PRIVATA E’ FINITA, SIAMO TUTTI SCHEDATI.
ATTILIO SCOTTI
Enogastronomade
Caro Attilio,
ben venga la tecnologia, se usata a scopi migliorativi!
Ma purtroppo non è così.
Mi ripeto e sono sempre più convinto che noi poveri indiani abbiamo solo due possibilità; combattere con archi e frecce contro i fucili delle giacche azzurre oppure lasciare i
nostri teepe* e vestirsi come loro, usare i loro strumenti infernali: IPhone, IPod, FaceBook, Twitter, Google…
In ogni caso, se ci arrocchiamo e vogliamo mantenere le nostre tradizioni, le nostre radici, la nostra destinazione e quella dei nostri figli, sarà una sola: la “riserva indiana” dove
potremo bere ed abbruttirci con tutte le diavolerie che il “progresso e la civiltà” ci stanno abbondantemente propinando.
(Il tepee era una tenda conica usata dagli Indiani d’America. Il tepee era formato da una copertura ottenuta da 11 fino a 21 pelli di bisonte conciate)
Giuseppe Danielli
Newsfood.com