FREE REAL TIME DAILY NEWS

CIBUS 2010: da Parma l’evoluzione della Fiera diventa 2.0 (due punto zero)

CIBUS 2010: da Parma l’evoluzione della Fiera diventa 2.0 (due punto zero)

By Redazione

Abbiamo visitato il nuovo sito di  Fiere di Parma (https://www.fiereparma.it)
Complimenti!
Non è solo un bel sito come ce ne sono tanti con splendide immagini e “fuochi artificiali” ma di difficile navigazione e con contenuti  introvabili dai motori di ricerca.
E’ una bella struttura che parla il “Googlese” (la lingua di Google), i testi sono tutti indicizzabili e le aree ben strutturate.

Pare anche abbastanza aggiornato; ma lo vedremo alla prova, sotto pressione,  in occasione di CIBUS 2010.
Anche lo staff direzionale, crediamo che si sia dato da fare molto, dopo la “buccia di banana” di CIBUS PRO. Ma la crisi non guarda in faccia a nessuno e molte sono le manifestazioni fieristiche
che soffrono, senca contare i molteplici eventi annunciati e mai “andati in onda”.

L’unico rimedio per affrontarte le difficoltà del mercato è solo e soltanto l’olio di gomito, la creatività e la ricerca della soluzione con tanta caparbietà e voglia
di non cedere.

La Direzione di Fiere di Parma ha capito e messo in atto nuove strategie dove il web e le tecnologie digitali sono sempre più protagoniste.
 
Quale è la novità che più ci ha colpito?
E’ I-CIBUS !

I-CIBUS è il nuovissimo digital touchpoint system sviluppato per la divulgazione e la fruizione di contenuti multimediali e informazioni commerciali, tramite chioschi
interattivi.

È un sistema completamente ecologico che permette un notevole risparmio di carta e costi di stampa e permette alla manifestazione di continuare a comunicare, resta un cordone ombelicale
tra la domanda e l’offerta. I giorni della manifestazione diventano importanti per un momento di incontro, tra grandi e piccoli protagonisti. Col tempo, la Fiera importante come CIBUS non
sarà più un momento di conoscenza ma di contatto e conclusione.
La ricerca ed il corteggiamento sarà lasciato a Google …o chi lo sostituirà nella gestione della Rete!

Cosa sarà possibile fare con I-CIBUS:

  1. Ai visitatori di rendere più agevole e pratica l’acquisizione di materiale promo-pubblicitario (video, documenti aziendali, brochure, cataloghi, multimedia, ecc.).
  2. Agli espositori di aggiornare in tempo reale le comunicazioni commerciali durante il periodo della fiera (lanci di prodotto, eventi, sconti, news e altro).
  3. Alle fiere di ottimizzare il dialogo con visitatori ed espositori, veicolando tutte le informazioni di interesse su workshop, calendari delle prossime manifestazioni, congressi, ecc.

Il visitatore


  1. Inserisce la chiavetta USB.

  2. Dopo la scelta iniziale della lingua, potrà accedere alla scheda dell’espositore selezionata, attraverso semplici meccanismi di ricerca.
  3. Scarica sulla chiavetta USB i contenuti di interesse ed è costantemente aggiornato sulle attività della fiera.


Twitter

Gli espositori pubblicano le notizie su I-CIBUS tramite il sistema di back office. Tali informazioni inserite verranno automaticamente rese pubbliche sul profilo

Twitter all’indirizzo https://twitter.com/I_cibus e nella schermata iniziale del totem.

Ed anche noi di Newsfood.com+WebTV, sempre che la Direzione Fiere di Parma non abbia nulla in contrario, mettiamo a disposizione degli espositori di CIBUS 2010, il ns giornale on line.
Gli espositori potranno inviare un testo di presentazione ed una foto a:
 
redazione@newsfoodcom.wpcomstaging.com

citando nell’oggetto “Espositore CIBUS 2010 + Pad e stand”

Redazione Newsfood.com+WebTV

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: