Il tortellino errante

12 Marzo 2010
Dal 1956 l’Antica Trattoria della Gigina è testimonianza della tradizione bolognese, anzi! Dall’anno della sua apertura, questa tradizione ha contribuito a crearla e poi a mantenerla. Da
alcuni anni il locale è completamente rinnovato, pur mantenendo il calore e l’ospitalità che lo hanno sempre contraddistinto. La particolarità della segnaletica interna in
dialetto bolognese lo rende indubbiamente familiare agli occhi dei bolognesi e sorprende piacevolmente i turisti! Guardare il menù dell’Antica Trattoria della Gigina è come
sfogliare un libro che racconta la storia della cucina petroniana: non manca un piatto! Dai tortellini ai bolliti, dalle tagliatelle al ragù alle lasagne, passando per la cotoletta alla
petroniana e il friggione. E dulcis in fundo non mancano dalla carta dei dessert i dolci tradizionali riproposti in chiave moderna: crema fritta, zuppa inglese e mascarpone. La cantina,
ovviamente, non può essere da meno quindi, rimanendo sul territorio, si va ben oltre il Pignoletto e il Barbera, proponendo i vini delle migliori cantine della Provincia.
Antica Trattoria della Gigina Via Stendhal, 1 – Bologna Tel 051 322300
Al confine con la frazione di Lavino di Mezzo, ma ancora nel comune di Bologna su via M. E. Lepido, si trova questa storica Trattoria Ristorante, gestita dalla Famiglia Ballarini fin dal 1923.
Il menù proposto è quello classico bolognese: dell’antipasto ricco di salumi ai primi, con gli immancabili tortellini, rigorosamente in brodo, le tagliatelle, i tortelloni, le
lasagne, tutti con pasta fatta a mano e “tirata” col matterello. Tra le pietanze ovviamente il bollito misto al carrello, lo stinco di vitello al forno, la faraona arrosto, il filetto all’aceto
balsamico. Per finire, con i dolci casalinghi. La nostra cantina propone una ricca scelta tra i migliori vini regionali e non. In occasione di “A marzo beviamo bolognese” abbiamo proposto il
menù classico bolognese: Tortellini in brodo, Bollito misto al carrello, Dolce, Calice di vino Doc dei colli bolognesi, Acqua e caffè – 25 euro. E… orgogliosi di essere
bolognesi!
Ristorante Ballarini Via M. E. Lepido, 224 – Bologna Tel 051 401357
Da antica locanda del 1796, nonostante le vicissitudini che hanno contraddistinto il periodo, il Ristorante alla Rocca è sempre presente e votato all’ospitalità, conservando
tutt’oggi la squisitezza che lo ha contraddistinto negli anni in termini di qualità e servizio. La grande tradizione della cucina Emiliano-Romagnola e le ricette tipiche della Rocca
vengono proposte nelle raffinate ambientazioni delle nostre sale, fra le quali spicca sicuramente per bellezza e suggestione “la Taverna” (vedi foto) o durante le serate estive “la Terrazza”
integrata nel parco secolare. Provate i più noti piatti tradizionali come i nostri tortellini dorati, fatti a mano dai nostri chefs con la stessa ricetta dell’epoca, quando il nostro
ristorante aprì per la prima volta ai buongustai della zona. E magari, gusterete anche il fritto misto della Rocca, un misto di verdure, frutti e dolci, o il filetto del Monsignore,
piatti che vi spingeranno sicuramente all’obbligo di un’altra visita!
Ristorante alla Rocca Via Matteotti, 76 – Bazzano (BO) Tel 051 831217
Gianluigi Veronesi – Degusta.it