Indicazioni nutrizionali e sulla salute sui prodotti alimentari: per le etichette non in regola, tempo scaduto!

5 Agosto 2009
Produttori, ma soprattutto consumatori, attenzione!
Il 31 luglio scorso è scaduto il temine previsto dal regolamento CE 1924/06 (Indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari) per la commercializzazione dei prodotti non conformi alle prescrizioni del predetto regolamento:
Art. 28 Misure transitorie
1. Gli alimenti immessi sul mercato o etichettati prima della data di applicazione del presente regolamento e non conformi al presente regolamento possono essere commercializzati fino alla data di scadenza, ma non oltre il 31 luglio 2009 Per quanto riguarda le disposizioni di cui all’art. 4, paragr. 1, gli alimenti possono essere commercializzati fino a ventiquattro mesi dall’adozione dei pertinenti profili nutrizionali e delle rispettive condizioni d’uso.
Una ragione in più per verificare le etichette e segnalare le anomalie.
Ora, quindi, non ci sono più scuse!
A questo argomento Newsfood ha dedicato alcuni articoli, indicati nelle note finali.
Ancora una volta: occhio ai furbetti!
NOTE FINALI, per chi vuole approfondire
Leggeri e senza zucchero? Occhio ai furbetti
Prodotti senza zucchero… o no?
Contro i furbetti e le etichette ingannevoli
Etichettatura dei prodotti alimentari: la (dis)informazione dei
marchi di fabbrica
Per mangiare bene e vivere meglio chiedi all’esperto
Dott. Alfredo Clerici
Tecnologo Alimentare
Newsfood.com