In.Al.Pi.: Inaugurato il Master biennale di secondo livello in “Qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità della filiera latte”

11 Novembre 2011
Moretta (Cn) – Si è tenuta presso il Centro Polifunzionale Cascina San Giovanni di Moretta (Cn) l’inaugurazione del Master biennale di secondo livello in “Qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità della filiera latte”, organizzato dalle Facoltà di Medicina
Veterinaria, di Agraria e di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e cofinanziato da
diverse aziende del territorio, tra cui la In.Al.Pi., che ha sede proprio a Moretta.
Il Prof. Bartolomeo Biolatti, preside della Facoltà di Medicina e Veterinaria, ha mostrato “grande soddisfazione per il successo riscosso: le candidatura sono state ben superiori
rispetto ai 20 posti disponibili. Ai giovani laureati viene data la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro, dal momento che il Master è stato fortemente voluto dalle
aziende piemontesi per formare nuove figure professionali specializzate”.
Della stessa opinione anche Ambrogio Invernizzi, Presidente di In.Al.Pi.: “Con questo progetto Università e mondo del lavoro si incontrano concretamente a beneficio di giovani capaci e
competenti. Sostenendo questo Master vogliamo promuovere la ricerca per portare innovazione nella filiera locale del settore lattiero caseario. La crescita del comparto significa anche sviluppo
per il nostro territorio”.
Numerose le Autorità che sono intervenute portando i saluti delle Istituzioni che rappresentavano: l’Università degli Studi di Torino, il Comune di Moretta, la Provincia di Cuneo,
l’Istituto Zooprofilattico, la ASL CN1 e CN2, l’Assessorato Regionale all’agricoltura.
La giornata è proseguita con il primo di una serie di convegni previsti dal programma del Master. Oggi si è parlato di “Innovazione nella filiera del latte” con il Prof. Bruce
Whitelaw, le Dott.sse Christine Leroux e Anne Farley, il Prof. Erasmo Neviani e il Prof. Germano Mucchetti.
Redazione Newsfood.com+WebTv