Il te’ antirughe

24 Agosto 2009
Il te’ bianco li batte tutti. E’ poco conosciuto e molto costoso ma a dar ragione ai ricercatori della Kingston University di Londra non ha rivali per tenere lontane malattie e rughe. La ‘palma’
del rimedio naturale piu’ efficace, il rarissimo te’ orientale l’ha conquistata sul campo.
Gli studiosi ne hanno confrontato le proprieta’ con altri 21 estratti, tra piante ed erbe, infusi e bevande, e le foglie dal caratteristico color argenteo hanno dimostrato di essere una panacea,
soprattutto contro i segni del tempo. ‘Abbiamo condotto test sugli estratti che proteggono le proteine della pelle, elastina e collagene’, spiega Declan Naughton, che ha guidato la ricerca.
Le due proteine sono essenziali nel costituire le ‘impalcature’ delle cellule umane. Non solo quelle della pelle, spiegano gli scienziati, ma anche quelle di polmoni e articolazioni sono piu’
forti ed elastiche grazie al collagene. ‘Gli antiossidanti contenuti nel te’ bianco aiutano a contrastare gli enzimi che impoveriscono elastina e collagene’, assicurano i ricercatori inglesi,
contrastando anche le infiammazione che accompagnano l’artrite reumatoide.
Nella classifica delle erbe anti-age, seguono il fucus vesciculus, conosciuta come alga bruna, la rosa, il te’ verde, l’angelica, anche detta ‘erba degli angeli’, infine l’anice e il melograno.
L’importante, ricordano gli specialisti, e’ utilizzare i rimedi naturali sempre sotto controllo medico. Unica controindicazione del te’ bianco? Il prezzo.
Per produrre pochi grammi dell’estratto, infatti, bisogna cogliere le foglioline piu’ tenere dai primi germogli di rare varieta’ orientali.