IL FIUME CHE VORREI
25 Luglio 2008
E’ con soddisfazione che l’Assessore alla Tutela Ambientale, Ruggero Invernizzi, comunica l’assegnazione, da parte della Fondazione Cariplo, di un contributo di ? 80.000 a titolo di
cofinanziamento nell’ambito del bando 2008 per l’educazione ambientale per il progetto «Il fiume che vorrei».
Il progetto è stato presentato in collaborazione con l’Associazione La Pietra Verde (capofila), l’Istituto Universitario degli Studi Superiori di Pavia e il Dipartimento di Ecologia
del Territorio dell’Università di Pavia, consolidando così rapporti di collaborazione in essere da diversi anni.
Il progetto «Il fiume che vorrei» nasce dalla consapevolezza che, per poter formare i giovani al rispetto e alla tutela attiva dell’ambiente, occorra partire alla
scoperta del territorio, indagarne specificità , risorse e criticità fino ad arrivare a formulare e mettere in pratica comportamenti ecosostenibili nella vita di tutti
i giorni, diventando a tutti gli effetti «Agenti del Ticino» che si impegnano in prima persona e chiedono impegno alle amministrazioni locali per proteggere questa
grande risorsa naturale.
Elemento innovativo del progetto è la creazione di un percorso sensoriale mirato a stimolare l’uso di sensi diversi dalla vista e, quindi, la riconquista di suoni, odori, sapori e
del tatto come elementi fondamentali della percezione.
Il progetto, che si svolgerà nell’arco di 18 mesi, coinvolgerà circa 5000 bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni.