FREE REAL TIME DAILY NEWS

I cibi light fanno ingrassare

I cibi light fanno ingrassare

By Redazione

Cibi light, di nome ma (non sempre) di fatto. Tali alimenti vengono prodotti eliminando i grassi tradizionali ed usando al loro posto sostituti grassi sintetici, che possono però
generare aumento di peso.

Così afferma una ricerca della Purdue University, (dell’Indiana, USA), diretta dalla dottoressa Susan Swithers e pubblicata su “Behavioural Neuroscience”.

La tesi di Swithers e colleghi è incentrata sui grassi sintetici ipocalorici, particolarmente diffuse negli junk food, come le patatine fritte. In teoria sostituti validi dei “cattivi”
grassi naturali, tali elementi possono danneggiare le strutture del corpo deputate al controllo dell’appetito ed alla ricerca di calorie, causando in ultima analisi aumento di peso.

Per verificare ciò, gli esperti hanno lavorato con topi da laboratorio, nutriti con una dieta ricca di grassi poi divisi in due gruppi. Il primo gruppo è stato nutrito con le
patatine normali, mentre il secondo ha ricevuto un’alternanza di patatine normali e light.

A riguardo, il team della Purdue ricorda che tali prodotti contengano Olestra, grasso sintetico con zero calorie e passa attraverso l’organismo senza essere assimilato.

Successivamente, il test è stato ripetuto, mantenendo invariate le regole ma cambiando l’alimentazione di base: al posto di una dieta ricca di grassi, una povera di tali elementi.

In ogni caso, in base alle analisi svolte dopo alcuni giorni di dieta, i roditori del secondo gruppo erano nelle condizioni peggiori. Tali animali erano aumentati maggioramente di peso ed
avevano sviluppato più grasso corporeo rispetto ai colleghi nutriti con patatine normali. Inoltre, anche eliminando dai pasti le patatine light, il loro peso non ritornava ai livelli
pre-test.

Commenta la dottoressa Swithers: “La nostra ricerca ha mostrato che i sostituti dei grassi possono interferire con la capacità del corpo di regolare l’assunzione di cibo, che può
portare a un uso inefficiente delle calorie e un aumento di peso”.

La ricercatrice così a chi volesse perdere peso di schivare gli alimenti light. Al contrario, essa sponsorizza una dieta sana, povera di grassi e calorie.

FONTE: “Fat Substitutes Promote Weight Gain in Rats Consuming High-Fat Diets.”Susan E. Swithers, Sean B. Ogden, and Terry L. Davidson. Behavioral Neuroscience, 2011, Vol. 125, No. DOI:
10.1037/a0024404

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d