FREE REAL TIME DAILY NEWS

I bambini amano le verdure quando servite ad inizio pasto

I bambini amano le verdure quando servite ad inizio pasto

By Redazione

Per far si che i bambini apprezzino le verdure, queste devono essere servite ad inizio pasto (non come secondo o contorno), iniziando con quantità moderate. In questo modo, i piccoli (o
chiunque non apprezzi troppo cavoli, patate e co.) si abitueranno all’alimento, mangiandolo senza problemi.

Questa la strategia proposta da una ricerca della Penn State University (PSU, l’università della Pennsylvania), diretta dalla dottoressa Barbara Rolls e pubblicata sul “American Journal
of Clinical Nutrition”.

L’equipe della dottoressa Rolls ha lavorato con 51 bambini di un asilo nido, messi sotto osservazione per 4 giorni.

Durante il test, gli studiosi hanno fornito delle carote, in quantità diverse ed in giorni diversi. Il primo giorno, niente carote. Il secondo giorno, 30 grammi, il terzo 60 ed il quarto
90: durante tali giorni, le carote erano la prima portata del pasto.

Inoltre, dal secondo giorno, i bambini avevano 10 minuti per mangiare le carote, dopodiché gli veniva servita la pasta, dei broccoli, del succo di mela senza zucchero e del latte a basso
contenuto di grassi.

In base alle registrazioni tenute, il team PSU ha notato come quando i bambini dell’asilo non hanno mangiato le carote, il primo giorno, hanno consumato circa 23 grammi di broccoli dopo la
pasta. Quando, il secondo giorno, hanno mangiato per prima cosa le carote (30 g) l’assunzione di broccoli è aumentata di quasi il 50% rispetto al primo giorno.

Arrivati a terzo giorno con l’assunzione di 60 g di carote, i bambini avevano mostrato di consumare quasi il triplo di broccoli, passando a circa 63 g, contro i 23 grammi del primo giorno.

Degno di nota il fatto che mangiare le carote ad inizio pranzo (aumentando perciò le porzioni di cibo ingerito) non ha prodotto una diminuzione del cibo mangiato. Anzi: la mossa ha
provocato un aumento della quantità di broccoli consumati, e di conseguenza un aumento totale delle verdure.

Sostiene allora la dottoressa Rolls:” Abbiamo dimostrato che è possibile utilizzare le porzioni in modo strategico per incoraggiare i bambini e gli adulti a mangiare più alimenti
ricchi di sostanze nutritive, ma poveri di calorie”.

Il trucco, spiega la scienziata è presentare ai bambini affamati la verdura come primo cibo: “Quando i bambini hanno fame, all’inizio del pasto, ci si l’opportunità di portarli a
mangiare più verdura”.

  La Rolls e colleghi chiudono offrendo ai genitori due suggerimenti.

Il primo (come già detto) è presentare ai piccoli affamati, quando possibile, uno spuntino a base di verdure. Il secondo (altrettanto importante) è dare il buon esempio: i
figli mangiano più volentieri se vedono che mamma e papà mangiano anche loro verdura.

Fonte: Maureen K Spill, Leann L Birch, Liane S Roe, and Barbara J Rolls, “Eating vegetables first: the use of portion size to increase vegetable intake in preschool children”, Am.
J. Clinical Nutrition, May 2010, doi:10.3945/ajcn.2009.29139

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: