Gianluca Capedri: lunga vita allo Street Food con Apecar e Truck (Intervista)

20 Marzo 2015
Dopo il grande successo che hanno avuto i Food Truck e il nuovo movimento scaturito dal Cibo di strada di attalità, l’agenzia di comunicazione e organizzazione Food&Wine Giroidea, con la preziosa regia dell’ideatore del progetto universitario “Merenda Italiana”, Gianluca Capedri, propongono un nuovo modello di evento: CASTLE STREET FOOD.
Gianluca di che si tratta?
Tre giorni di cibo di strada con sapori autentici “on the road” proposti da Apecar e Truck provenienti da tutta Italia.
Dove e quando si svolgerà l’evento?
Cosa c’è di più appropriato di un “assedio” gastronomico della Rocca Sanvitale? Questo avrà luogo nei giorni 1-2-3 Maggio 2015 in contemporanea con l’apertura dei cancelli di EXPO2015 a Milano.
Iniziamo dai Castelli del Ducato di Parma e Piacenza, che hanno premiato il concept riservandoci la possibilità di svolgere la prima edizione del Castle Street Food nella Rocca Sanvitale di Fontanellato: unica, insieme al Castello Estense di Ferrara, a conservare l’originario fossato perimetrale pieno d’acqua. La Rocca Sanvitale si trova nella Food Valley d’Italia, in posizione strategica – tra le Provincie di Parma e Piacenza – comodamente raggiungibile in auto (Autostrada A1 – uscita Fidenza), dista appena 19 Km da Parma.
Qualche anticipazione?
Oltre alla ricca e golosa offerta gastronomica, una serie di interessanti eventi verranno proposti per far vivere esperienze sulla cultura del cibo che gli ospiti godranno in diversi momenti della giornata. Show cooking, workshop e sfide tra i truckers. Abbiamo contattato chef e VIP legati al mondo del food per coinvolgere il pubblico insieme a note musicali con dj set, curati da dj professionisti; invitato autori di libri a tema street food che presenteranno le loro opere sul palco. Lo scenario è incantevole ma i veri protagonisti saranno gli operatori del cibo appartenente alla strada: i food truckers, che racconteranno la loro esperienza imprenditoriale in diverse “Agorà” tematiche distribuite durante le 3 giornate.
Cos’altro?
Nell’arco della tre giorni street-gastronomica sarà presentato un progetto innovativo: la Street Academy. Abbiamo colto dai truckers amici la necessità di avere una “regia”. Con l’ausilio di Docenti qualificati, vogliamo aiutarli a governare questo successo. Si parte dalla Comunicazione corretta fino ad arrivare alla modifica tematica del menu a seconda dell’evento che li ospita. Stiamo inoltre progettando con un’importante agenzia viaggi locale, dei tour con mini- van che porteranno il pubblico a conoscere realtà eno-agricole locali: sarà possibile visitare caseifici, vigneti e cantine, stalle e allevamenti, campi coltivati e serre, dove sarà anche possibile svolgere acquisti a Km0.
“È proprio con questo spirito che nasce CASTLE STREET FOOD, una manifestazione dove gusto e cultura si intrecciano per il piacere di “tornare a fare merenda” in uno dei Borghi più belli d’Italia”.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/CastleStreetFood?ref=hl
Vedi anche:
24 ott 2014 … Gli ospiti del Salone potranno gustare nello spazio riservato al meglio dello street food italiano.
|
Iniziativa dell’amministrazione comunale.Proteggere lo street food STG con una tutela UE.
|
31 lug 2014 … In Italia il fenomeno legato al cosiddetto ‘street food‘, cibo preparato e consumato in strada, si è diffuso a macchia d’olio. Nel Bel Paese la …
|
Bangkok, la regina dello street food d’Asia. L’opinione del sito specializzato cnngo.com. Dagli spaghetti di riso alla carne di maiale, al tè: cibo per tutti i gusti e …
|
E’ quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito http://www.coldiretti.it dal quale si evidenzia un incredibile successo dello “street food”, costituito da …
|
STREETFOOD -Cibo da strada- nasce nel 2004 da un’idea di Massimiliano Ricciarini, a seguito di un progetto di ricerca di Master Universitario attivato presso il …
|
5 ago 2014 … È quanto accaduto anche a Piazzale Kennedy, per i tre giorni poche di “Street Food Village” la manifestazione ideata da Massimiliano …
|
Se l’estate è la stagione delle sagre, anche l’autunno offre il suo buono. La stagione delle foglie cadenti porta il suo Street Food: il cibo da strada, sorta di …
|
VS-Veicoli Speciali negli ultimi anni si è specializzato nella realizzazione di veicoli per lo street food, specialmente Ape e Ape Calessino, unendo fashion, …
|
Redazione Newsfood.com