Frutta e verdura stimolano il sistema immunitario degli anziani

14 Gennaio 2013
Frutta e verdura hanno diverse qualità positive: fra tante, spicca il ruolo di molla per il sistema immunitario degli anziani, che diventa così più valido contro malattie
ed infezioni.
E’ la conclusione di una ricerca della Queen’s University di Belfast, diretta dal dottor Andrew Gibson e pubblicata sul “American Journal of Clinical Nutrition”.
L’indagine si è basata su 80 volontari: età 65-85 anni, ridotto consumo di frutta e verdura, con un massimo di due porzioni al giorno. Tale campione è stato poi diviso in
due gruppi: il primo ha continuato per 16 settimana la dieta abituale, mentre il secondo è stato spinto verso una dieta che prevede almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura.
Dopo 11 settimane, tutti i volontari hanno subito le vaccinazioni antitetanica e anti-pneumococco. Risultato, il secondo gruppo mostrava una maggiore risposta anticorpale al vaccino
anti-pneumococco (non a quello anti-tetanico), anche se si era sottoposto al vaccino per la prima volta.
Per Gibson e compagni, ogni porzione di frutta e verdura oltre alle due minime aumenta del 17% il livello di IgG2, l’anticorpo contro lo pneumococco. Inoltre, i controlli seguenti mostravano
come sempre il secondo gruppo avesse la tendenza a sviluppare meno infezioni e malattie.
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.