FREE REAL TIME DAILY NEWS

Frutta e verdura, così combattono il cancro

Frutta e verdura, così combattono il cancro

By Redazione

Un’alimentazione sana, basata su frutta e verdura, aiuta a prevenire vari tipi di cancro. E, tra le varie specie, alcune sono più indicate.

Fa chiarezza una ricerca del Dana-Farber Cancer Institute, diretta dalla
dottoressa Stacy Kennedy.

Il primo passo della dottoressa e colleghi, un’indagine revisionale su numerosi studi di settore.

In generale, è stato confermato come una dieta ricca di frutta e verdura riduce l’incidenza del disturbo in questione.

Più in dettaglio, è stato creato una sorta di “manuale d’istruzioni”: per ogni tipo di cancro, la verdura o frutta adatta.

Così, verdure colorate si dimostrano particolarmente protettive: come spiega la scienziata, “Più è brillante e ricco il pigmento,
più alto è il livello di nutrienti utili nella lotta contro il cancro”.

Allora, avanti con barbabietole, carote, pastinache. Disco verde pure per zucchine, zucche, carote e patate dolci: i loro carotenoidi sono utili specialmente contro cancro al colon, prostata,
seno e polmone.

Verdure a foglia: tra queste, il primo posto va alle verdure a foglia scura, con dosi più alte flavoni ed indoli, capaci di favorire la
disintossicazione del fegato e far calare il pericolo di neoplasia.

Valide anche le crucifere, come cavoli, broccoli e cavoletti.

Capitolo frutta. Spicca la comune mela, capace di prevenire cancro del cavo orale, del polmone e del seno. Tutto questo grazie alla quercetina, scudo del
DNA contro eventuali danni. Per ottenere il massimo, Kennedy consiglia di “Mangiarle crude e con la pelle: è qui che infatti che si trovano molte delle sostanze nutritive”.

Tra gli altri frutti, menzione per i mirtilli: il loro acido benzoico blocca la crescita di neoplasie del colon e del polmone, oltre che alcune forme di
leucemia.

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: