Fruit Logistica 2011, Paolo Bruni Presidente CSO a Berlino presenta “Piazza Italia”, stand collettivo espositori ortofrutta tricolore

9 Febbraio 2011
Berlino, Fruit Logistica 2011, Halle 2.2 Piazza Italia ore 11.00
Paolo Bruni, Presidente di CSO, nell’intervista che ci ha concesso all’apertura della manifestazione, ha sottolineato l’importanza ed il peso determinante dell’ortofrutta all’interno della
Produzione Lorda Vendibile Agricola Italiana che vanta una rappresentatività del 30% sul totale e che in alcune regioni raggiunge e supera il 50%.
Da esperto del settore e brillante comunicatore, ha snocciolato dati e statistiche a raffica.
“A Fruit Logistica di Berlino, la più importante rassegna mondiale dell’ortofrutta che vede espositori di tutto il mondo -ha detto Bruni- gli Italiani sono protagonisti assoluti con 407
espositori.
In questo momento cruciale per l’agricoltura europea, dove si stanno discutendo i futuri assetti finanziari e strategici della politica agricola comunitaria, – dichiara Bruni – voglio rimarcare
che il percorso da tracciare per le imprese italiane è legato alla capacità di differenziare l’offerta, creare innovazione e aprire nuovi mercati e sarà uno sforzo
importante che ritengo vada praticato e sostenuto a tutti i livelli contribuendo come stiamo cercando di fare in CSO a costruire integrazioni di imprese di filiera che possano fare sistema
per affrontare queste difficili sfide.
Ed è chiaro – in conclusione dichiara il Presidente Bruni – che queste importanti strategie volte all’innovazione di sistema dovranno essere sostenute rilanciando e
rafforzando, dopo il 2013, l’OCM di settore che si avvale del cofinanziamento, attraverso il metodo virtuoso dei piani operativi e che rappresenta a mio parere un modello
assolutamente da salvaguardare ed anzi da applicare ad altri comparti non regolamentati.”
Il Cav. Paolo Bruni, si è anche scherzosamente prestato a fare da “inviato speciale di Newsfood.com “intervistando per noi la D.ssa Giuliana Keller della Direzione Generale Agricoltura e
Sviluppo Rurale della Commissione Europea che ci ha parlato dell’importanza dell’educazione alimentare e delle promozioni in atto per insegnare ai ragazzi a mangiare meglio per stare
meglio.
Una presenza eccellente è in arrivo qui in Piazza Italia: Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Gian Carlo Galan, in onore del Tricolore ed a sostegno di tutto il
comparto ortofrutticolo italiano ed agroalimentare.
Vi terremo informati.
Intervista di apertura a Paolo Bruni
Intervista di Paolo Bruni a
Giuliana Keller
Chi è Paolo Bruni: il Cav. Paolo Bruni è Presidente di COGECA e di CSO
ll COGECA, denominato “Confederazione generale delle cooperative agricole dell’Unione europea”, rappresenta attualmente gli interessi specifici e generali di circa 40.000 cooperative
agricole che impiegano pressoché 660.000 addetti e rappresentano un fatturato annuale complessivo di oltre 300 miliardi di euro in tutta l’UE allargata. Fin dalla sua creazione, la
COGECA è stata riconosciuta dalle istituzioni europee come il principale organismo di rappresentanza e il più importante portavoce dell’intero settore delle cooperative agricole e
della pesca. Paolo Bruni è anche Presidente di CSO – Centro Servizi Ortofrutticoli che Associa oltre 50 imprese ortofrutticole italiane e si occupa di assicurare servizi alle
imprese.
Il CSO è un tavolo comune dove gli operatori concorrenti possono confrontarsi e gestire strategie comuni. Paolo Bruni è Presidente del CSO dalla sua costituzione nel 1998. Uno
degli esempi dell’attività di CSO è Piazza Italia, uno stand collettivo in cui sono riuniti i più rappresentativi operatori dell’ortofrutta italiana. Piazza Italia è
uno dei rari esempi di gestione collettiva di un progetto promozionale nel settore.
Giuseppe Danielli
Newsfood.com