FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fibre in tavola, vita più lunga

Fibre in tavola, vita più lunga

By Redazione

La pozione della vita eterna non esiste; tuttavia, le fibre sono un buon surrogato. Consumare alimenti ricchi di tali sostanze aumenta la longevità, schermando l’organismo da malattie
infettive, respiratorie e cardiovascolari.

Questo il nucleo di una ricerca del National Cancer Institute (di Rockville, USA), diretta dal dottor Yikyung Park e prossimamente pubblicata su “Archives of Internal Medicine”.

Park e compagni hanno lavorato con volontari ambosessi, facendo compilare loro questionari su alimentazione e salute. In base alle risposte, gli uomini assumevano in media 13-29 grammi di fibra
al giorno, mentre le donne si limitavano ad 11-26 grammi.

Allora, gli esperti hanno messo in relazione il consumo di tale sostanza con lo stato di salute. E’ così risultato chiaro come buoni livelli di fibre facessero calare il rischio di morte
(-22%). Riguardo le malattie cardiovascolari, le fibre proteggevano bene gli uomini (rischio ridotto del 56%) ed in misura variabile le donne (riduzione dal 34 al 59%). Stessa situazione per le
malattie respiratorie ed infettive.

Gli scienziati hanno controllato tali valori, eliminando l’errore di misurazione dietetica, sistemando i dati di taratura. Dopo la correzione, l’associazione consumo di fibre- difesa della
salute era ancora più evidente.

Perciò, il dottor Park può concludere come “Gli attuali orientamenti dietetici destinati agli americani raccomandano di scegliere i frutti ricchi di fibre, verdura e cereali
integrali e spesso consumano 14 grammi per 1.000 calorie di fibra alimentare. Una dieta ricca di fibre alimentari provenienti da cibi vegetali integrali possono fornire benefici per la salute”.

FONTE: “Diet High in Fiber Might Lengthen Your Life”, Medline Plus, 14/02/011

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: