Festa dei Sapori: cibo, storia e cultura della Via Augusta

27 Aprile 2011
Specialità gastronomiche, prodotti d’artigianato ed escursioni: tutto legato all’antica Via Claudia Augusta, strada romana che collegava l’attuale Veneto con le regioni bagnate dal
Danubio.
Questa l’offerta della Festa dei Sapori, manifestazione di Quarto D’Altino (Venezia) organizzata dalle autorità comunali, dalla proloco e dall’Associazione Altinonline.
L’iniziativa arriva come chiusura della serie di “Mostre in Piazza 2011” e propone un ampio ventaglio di offerte, di svago e commercio.
In primis, gli stand gastronomici ed artigianali che offriranno le specialità del territorio e saranno aperti da mattino a sera. Inoltre, gli amanti della natura potranno dedicarsi allo
spazio espositivo, posto lungo Via Roma e dedicato a fiori, piante ed accessori per giardinaggio.
Per gli amanti dell’avventura e della cultura il Museo Archeologico di Torcello mette a disposizione un pacchetto che comprende la visita ai suoi reperti ed il noleggio di bici. Sulla stessa
riga le escursioni, che andranno da Altino a Torcello tramite bragozzo, tipica imbarcazione lagunare.
Infine, va ricordato come il 25 maggio Quarto D’Altino sarà traguardo della “2^ Staffetta in bici Via Claudia Augusta 2011”, manifestazione partita da Donauwörth, città della
Germania.
La corsa ciclistica è caratterizzata da un messaggio in latino, trasmesso da Comune a Comune lungo il percorso come simbolo di fratellanza culturale ed economica.
LEGGI il programma di Mostre in Piazza 2011
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.