FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fattorie sportive: buona alimentazione, natura e sport

Fattorie sportive: buona alimentazione, natura e sport

By Redazione

Andare in vacanza in campagna, mangiare cibi genuini e locali, ma fare sport secondo i metodi più moderni.

Questa l’offerta delle Fattorie sportive, progetto nato dalla collaborazione di Cia-Confederazione italiana agricoltori e Fidal-Federazione italiana atletica leggera.

Cuore dell’iniziativa, attivare tre punti fondamentali: ambiente rurale, sport ed alimentazione sana.

A tale scopo, ecco l’idea del percorso intelligenti: una pista dall’allenamento, posta nel verde ed ospitata da agriturismi ed aziende agricole. Poi, alla fine del’allenamento, un pasto od un
semplice spuntino, composto da prodotti di stagione e biologici.

Da non dimenticare la tecnologia: ogni percorso presenterà stazioni di rilevamento dei tempi, poste ad intervalli prestabiliti (ad esempio 1 km-5 km- arrivo). Agli atleti verranno poi
offerti appositi microchip, da applicare sui lacci delle scarpe e da lettori sensibili e antenne che comunicheranno in radiofrequenza, collegati tra loro in rete. In questo modo, si otterranno
dati precisi sulle prestazioni, che potranno poi essere ritirati nella forma preferita, dalla carta stampata, alla mail al SMS. Inoltre, si pensa già ad un apposito portale Internet,
dove gli sportivi potranno confrontarsi, discutere e migliorare.

Ad oggi, le premesse sono positive. Cia e Fidal hanno infatti allestito un percorso intelligente prototipo, situato a a Roma a Villa Borghese, con la piccola pista di atletica vicino al Pincio,
tra viale dell’Orologio e viale dei Bambini. I visitatori hanno apprezzato la gara, non competitiva, ed hanno gradito il cibo naturale degli agricoltori locali: pane e miele di Lariano,
nocciole di Viterbo, arance di Sicilia.

Comunque sia, il progetto è pronto all’espansione in Toscana, Emilia, Piemonte, Lazio, Lombardia, Trentino e Sardegna, mentre i lavori avanzano in Puglia, Veneto ed Umbria. Obiettivo dei
creatori, terminare gli esperimenti in primavera ed iniziare ad agire in estate. Poi, per aiutare il cittadino a decidere, sarà pubblicata la Guida delle Fattorie sportive su territorio
nazionale.

Matteo Clerici

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: